La privacy dei minori viene prima della tranquillità dei genitori.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2013]
No alle webcam negli asili nido. O quantomeno, no al loro uso indiscriminato.
È questo quanto ha deciso il Garante per la Privacy ricordando che sopra ogni cosa deve valere «la tutela della personalità e della riservatezza dei minori», anche al di là delle «esigenze di genitori e strutture».
Anche la videosorveglianza per motivi di sicurezza deve quindi sottostare al rispetto della privacy dei bambini, come ha anche indicato l'Unione Europea: «l'impiego di sistemi di videosorveglianza deve risultare effettivamente necessario e proporzionato agli scopi che si intendono perseguire, tanto più quando si tratta di dispositivi particolarmente invasivi come le webcam ha spiegato il Garante.
L'occasione per il pronunciamento è stata la decisione, da parte di un asilo nido di Ravenna, di installare webcam collegate a Internet: potendo vedere in ogni momento ciò che succede all'asilo, i genitori avrebbero dovuto sentirsi più tranquilli.
Il Garante però ha vietato l'installazione delle webcam: innanzitutto perché i genitori, ovviamente, in tal modo non venivano solo a conoscenza delle attività del proprio figlio, ma anche di quelle degli altri bambini e di quelle degli insegnanti, violando così la privacy; inoltre la possibilità che le immagini fossero viste anche da altre, o che venissero registrate per fini illeciti, ha spinto il Garante a decidere per il no.
Quei benedetti punti fragola | ||
|
Antonello Soro, presidente dell'Autorità, ha spiegato: «"Sistemi di controllo così intrusivi come le webcam devono essere usati con estrema cautela perché, oltre a incidere sulla libertà di insegnamento, possono ingenerare nel minore, fin dai primi anni di vita, la percezione che sia normale essere continuamente sorvegliati, come pure condizionare la spontaneità del rapporto con gli insegnanti».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Messaggi privati | ||
|
Kalandra