Come evitare il riconoscimento facciale quando fotografati

Basta poco per aggirare i sofisticati software di riconoscimento facciale che ormai si trovano ovunque. [VIDEO]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2012]

evitare riconoscimento facciale

Le tecnologie per il riconoscimento facciale, che un tempo potevano passare per fantascienza, ormai sono di uso pressoché comune.

Si trovano in molti impianti di videosorveglianza, nelle fotocamere (per riconoscere i volti e facilitare l'inquadratura), ma anche nei televisori, nei sistemi operativi come Windows 8 e, naturalmente, sui social network come Facebook e Google+ (per facilitare il tagging delle foto).

Con una così capillare diffusione, restare nell'anonimato pare impossibile: la foto di un amico può finire su Facebook e in un attimo il software si occuperà di associarvi il nome. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2820 voti)
Leggi i commenti (11)
Esiste tuttavia un sistema semplicissimo per mandare in crisi i sofisticati software di riconoscimento: è sufficiente inclinare la testa da un lato.

Tanto basta per evitare che un volto venga riconosciuto come tale: ad assicurarlo è l'artista tedesco Aram Bartholl il quale su F.A.T. lo propone quale metodo pratico anche per aggirare le numerose telecamere di sorveglianza che pullulano nel Regno Unito, sebbene aggirarsi per le strade di Londra con la testa piegata richieda un discreto allenamento ai muscoli del collo (e la capacità di sopportare gli sguardi interrogativi dei passanti).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

mi pare strano.... la web del mio portatile mi fa fare il riconoscimento facciale anche se sono "storto".... e se riesce la mia web...... sistemi più evoluti fatti apposta....
30-5-2012 21:49

Quella di controllare i criminali è una scusa!!! In realtà sono dei "malati di mente" che vogliono controllare noi. :wink: Ciao
28-5-2012 22:28

No! Che dopo le donne mi dicono che lo sapevano che sarebbe successa la trasformazione! :lol: :lol: :lol: Comunque anche l'alloro sulla testa dovrebbe funzionare! :wink: :lol: Ciao Leggi tutto
28-5-2012 22:26

Il punto è che i software di riconoscimento funzionano benissimo... con le persone normali, che non usano tecniche e non conoscono trucchi ed espedienti. Ma sono convinti che i criminali veri, quelli che hanno cattive intenzioni, hanno vari sistemi per aggirarli. Il che porta la problema di fondo: sistemi di sorveglianza... ma per... Leggi tutto
28-5-2012 12:59

secondo me funziona meglio mettersi in faccia una maschera da porcellino ... :old:
28-5-2012 11:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (520 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics