Videocamere, ma non solo per la sorveglianza

Conteggio delle persone e conteggio delle code sono applicazioni sempre più richieste.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2011]

videosorveglianza axis

Una serie di sondaggi condotti in Europa e negli USA da Axis Communications ha confermato la diffusa conoscenza delle diverse applicazioni disponibili per la videosorveglianza in rete.

Axis ha commissionato quattro diversi sondaggi indirizzati a responsabili della sicurezza, dirigenti incaricati delle prevenzione dei furti e direttori generali di società di vendita al dettaglio.

Le applicazioni più note sono risultate il conteggio delle persone e il conteggio delle code, con una media del 67% di partecipanti americani ed europei che dichiarano di averne sentito parlare.

I rivenditori al dettaglio sono non soltanto consapevoli di queste applicazioni, ma hanno manifestato l'intenzione di usare queste tecnologie in futuro.

La maggior parte dei responsabili è interessata alle applicazioni di conteggio delle persone e alla mappatura delle zone calde/fredde.

In tutti gli studi è apparso in modo schiacciante che il motivo principale che sta alla base dell'implementazione della videosorveglianza è la prevenzione di furti e taccheggio, con una media dell'86% dei partecipanti.

Altri risultati interessanti: la maggiore sicurezza del personale è stato indicato come il principale effetto positivo della videosorveglianza (66-94%). Altri effetti positivi indicati sono l'acquisizione di prove migliori in caso di reati (51-77%) e la riduzione dei furti (54-75%).

Gli utenti dei sistemi analogici hanno segnalato una scarsa qualità delle immagini, mentre gli utenti dei sistemi basati su IP non hanno riscontrato questo problema con la stessa frequenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4059 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics