Conteggio delle persone e conteggio delle code sono applicazioni sempre più richieste.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2011]
Una serie di sondaggi condotti in Europa e negli USA da Axis Communications ha confermato la diffusa conoscenza delle diverse applicazioni disponibili per la videosorveglianza in rete.
Axis ha commissionato quattro diversi sondaggi indirizzati a responsabili della sicurezza, dirigenti incaricati delle prevenzione dei furti e direttori generali di società di vendita al dettaglio.
Le applicazioni più note sono risultate il conteggio delle persone e il conteggio delle code, con una media del 67% di partecipanti americani ed europei che dichiarano di averne sentito parlare.
I rivenditori al dettaglio sono non soltanto consapevoli di queste applicazioni, ma hanno manifestato l'intenzione di usare queste tecnologie in futuro.
In tutti gli studi è apparso in modo schiacciante che il motivo principale che sta alla base dell'implementazione della videosorveglianza è la prevenzione di furti e taccheggio, con una media dell'86% dei partecipanti.
Altri risultati interessanti: la maggiore sicurezza del personale è stato indicato come il principale effetto positivo della videosorveglianza (66-94%). Altri effetti positivi indicati sono l'acquisizione di prove migliori in caso di reati (51-77%) e la riduzione dei furti (54-75%).
Gli utenti dei sistemi analogici hanno segnalato una scarsa qualità delle immagini, mentre gli utenti dei sistemi basati su IP non hanno riscontrato questo problema con la stessa frequenza.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
