L'armatura di Iron Man

Nove superpoteri grazie alla tecnologia da indossare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2013]

nasa iron man robotic x1 exoskeleton 1

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Nove superpoteri grazie alla tecnologia da indossare

Quando si pensa a tecnologia indossabile che dà superpoteri forse il primo collegamento con un supereroe è quello con Iron Man. La cosa più simile all'armatura di Tony Stark è l'esoscheletro robotico X1 della NASA, pensato per aiutare gli astronauti a mantenere in esercizio i muscoli durante la permanenza nello spazio.

Al di là dell'applicazione originale, l'X1 può essere adoperato anche sulla Terra per esempio per la riabilitazione di chi ha avuto incidenti che gli impediscono di camminare, oppure per portare carichi pesanti.

nasa iron man robotic x1 exoskeleton 2

Sondaggio
Nove superpoteri grazie alla tecnologia da indossare
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2346 voti)
Leggi i commenti (2)

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
L'invisibilità

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

@Maary 79 Beh allora complimenti :D ma... non penso tu sia te stessa H. 24 7 giorni su 7 .....
10-2-2014 18:29

Perchè? Vi è così difficile essere voi stessi? :?: Io lo sono sempre e comunque! Leggi tutto
10-2-2014 17:37

@Zievatrov Mi sa tanto che ti devo ( purtroppo ) dare ragione :roll:
8-2-2014 12:54

Ma FuocoGreco! Quel potere non lo hanno nemmeno i supereroi dei fumetti! E' sicuro che l'uomo non durerà abbastanza da inventare un modo per ottenerlo. :roll:
8-2-2014 12:33

L' unico potere che vorrei avere è di essere se stessi sempre .
8-2-2014 00:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I film nel terzo millennio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3703 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics