Jeremy Hammond è stato condannato al massimo della pena: un messaggio per chiunque voglia imitarlo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2013]
Nel febbraio del 2012, gli hacker di LulzSec portarono un attacco contro l'azienda texana di intelligence Stratfor.
Il risultato fu il furto di 5 milioni di email che sarebbero dovute restare riservate e i numeri di 60.000 carte di credito.
I responsabili dell'attacco non restarono sconosciuti a lungo. Già nel marzo successivo l'FBI arrestò Hector Monsegur, una figura importante all'interno di LulzSec.
Monsegur non finì subito in prigione: in cambio di uno sconto sulla pena, accettò di fare da "talpa" e, grazie alla sua collaborazione, altre persone vennero arrestate.
Una di queste persone è Jeremy Hammond, l'autore della violazione del database di Stratfor, il quale una volta portato in tribunale si dichiarò colpevole, sperando di ottenere un po' di clemenza.
Cinque previsioni per il futuro | ||
|
Invece, il giudice ha deciso di condannarlo al massimo della pena: 10 anni di prigione più 3 anni di libertà vigilata, durante i quali avrà un accesso a Internet molto limitato.
«Hanno voluto che fosse chiara l'intenzione di inviare un messaggio a coloro che verranno dopo di me» ha dichiarato Hammond. «Molto è dovuto al fatto che sono stati presi in giro, messi in imbarazzo da Anonymous: hanno dovuto salvare la faccia».
Per quanto riguarda la sua consegna alle autorità da parte di Monsegur, Hammond ha commentato: «Mi sono sentito tradito, ovviamente, anche se sapevo che queste cose succedono».
Hammond sostiene di non aver guadagnato nulla dall'attacco, e di averlo fatto soltanto per motivi ideologici.
Per il giudice che l'ha condannato, invece, l'obiettivo era «distruggere l'obiettivo, sperando di portarlo alla bancarotta, farlo collassare. Queste non sono le azioni che avrebbero compiuto Martin Luther King, Nelson Mandela o persino Daniel Elisberg. Non c'è nulla di elevato o di rivolto al bene pubblico nel portare il caos».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Film ritoccati | ||
|
Gladiator