Gli abissi oceanici pullulano di vita

Il numero di pesci presenti fino a 1.000 metri di profondità è 10 volte maggiore di quanto si credesse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2014]

Anoplogaster cornuta abissi oceanici vita 10 volte

Per quanto tutti sappiano che i mari pullulano di vita, finora si credeva che ciò fosse vero per le acque relativamente superficiali: oltre una certa profondità, si pensava che la vita diventasse piuttosto rara.

Invece, una ricerca recentemente pubblicata su Nature Communications e condotta in collaborazione dalla fondazione spagnola AZTI-Tecnalia e dall'Università Re Abdallah di Scienza e Tecnologia (KAUST), dell'Arabia Saudita, ha dimostrato che le cose non stanno così.

In particolare, zona mesopelagica (tra i 200 e i 1.000 metri di profondità) ospiterebbe dieci volte il numero di creature stimato sinora: vi si troverebbero infatti oltre 10 miliardi di tonnellate di pesci, anziché 1 miliardo come si credeva sinora.

Per arrivare a questa conclusione i ricercatori hanno esplorato gli oceani percorrendo 36.000 miglia nautiche, nell'ambito del progetto Malaspina Expedition 2010, effettuando rilievi acustici analizzando i quali ora si è potuta stimare la presenza di pesci.

Sebbene i risultati permettano di affermare che le profondità marine siano frequentate soprattutto da calamari, seppie e pesci spada, su buona parte delle varietà di specie abissali si sa ancora molto poco.

Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2782 voti)
Leggi i commenti (20)

Carlos Duarte, del Consiglio Nazionale delle Ricerche spagnolo, spiega l'importanza di questo studio: «Finora abbiamo avuto solo i dati forniti dalla pesca a strascico. Di recente abbiamo scoperto che questi pesci sono in grado di individuare le reti e fuggire, il che rende inutile la pesca a strascico quando si tratta di valutare la biomassa». Gli fa eco il collega Xabier Irigoien della KAUST, il quale osserva che la gran quantità di vita scoperta «ha implicazioni significative nella comprensione dei flussi di carbonio nel mare».

Infatti i pesci mesopelagici risalgono durante la notte per nutrirsi e tornano in profondità durante il giorno, per evitare i predatori: ciò fa sì che il carbonio presente nelle feci sia portato sott'acqua molto più in profondità di quanto si pensasse sinora, poiché si riteneva che affondasse lentamente senza intervento da parte delle forme di vita semi-abissali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La storia del carbonio, però, dovevano spiegarla meglio. Si capisce, più che altro, che siccome ci sono molti più pesci di quanto si credeva prima, nel mare c'è molta più cacca. E ci volevano loro per sapere che siamo in un mare di cacca?! :roll: Poi, il fatto che la popolazione ittica sia molto maggiore "in partenza"... Leggi tutto
20-2-2014 21:51

Certamente li hai più lunghi di tutti i frequentatori di questo sito! :lol: Leggi tutto
11-2-2014 16:23

Nature Communications dovrebbe andare a pescare. Tutti i pescatori lo sanno, anche quelli dilettanti. Altrimenti non si spiegherebbe perchè facciamo lenze di 600-700 metri e "palature" di 5-10 metri. Nella pesca a traina, a volte, si mette una lenza a pelo d'acqua e un'altra, sempre nella stessa canna, di ... Leggi tutto
11-2-2014 14:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1470 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics