Fritz!Dect 200, la presa intelligente

AVM Fritz!Powerline 546E e Fritz!Dect 200



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2014]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
AVM Fritz!Powerline 546E e Fritz!Dect 200

Il Fritz!Dect 200 è simile nella forma al Fritz!Powerline 546E, di cui sembra un'edizione minore.

La facilità d'uso è entusiasmante: è sufficiente inserire il dispositivo in una presa perché esso venga immediatamente riconosciuto da un router Fritz!Box, con il quale comunica attraverso lo standard DECT (lo stesso adoperato dai telefoni cordless).

Il Fritz!Dect 200 comparirà infatti nella sezione Dect del menu di configurazione del router come nuovo client disponibile e sarà quindi gestibile tramite l'interfaccia, anche da remoto.

L'applicazione più efficace e interessante di questo prodotto è il comando a distanza di servizi (ossia una applicazione di domotica) collegati alla presa intelligente.

Per esempio, si può comandare l'accensione del riscaldamento prima dell'arrivo a casa, approfittando del fatto che il router Fritz!Box può essere raggiunto e programmato da remoto.

Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1732 voti)
Leggi i commenti (26)

Nella pratica le operazioni da eseguire sono molto semplici: con uno smartphone ci si collega all'access point, si entra nell'interfaccia DECT e di lì si comanda il Fritz!Dect 200.

La cosa più interessante è che attraverso la medesima interfaccia è possibile monitorare e verificare l'effettivo consumo d'energia delle periferiche collegate alla presa di corrente con una stima della spesa.

figura 2

Il risultato viene visualizzato tramite diagrammi di facile lettura insieme a una valutazione dell'anidride carbonica prodotta durante l'utilizzo.

I risultati sono visibili sia direttamente a schermo sia attraverso l'invio periodico o on-demand di una email.

Studiando l'interfaccia di gestione abbiamo notato un piccolo difetto: purtroppo non esiste la possibilità di ottenere una differenziazione della spesa per fasce orarie, utile per coloro che hanno un contratto di fornitura dell'energia elettrica con tariffa bioraria.

In atri termini questi utenti dovranno fare, a mano, una separazione dei corrispondenti orari d'impegno e calcolare da sé le variazioni.

Non è tuttavia impossibile che in una futura revisione del firmware venga integrata un'opzione di questo tipo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Tabelle e valutazioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics