In prova: AVM Fritz!Powerline 500E

IL TEST DI ZEUS - Gli adattatori di AVM permettono di espandere facilmente la LAN sfruttando la rete elettrica e promettono di arrivare sino a 500 Mbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2012]

AVM FRITZPowerline 500E main

Con il Fritz!Powerline 500E, AVM completa la propria offerta di dispositivi di rete entrando nel mercato degli apparecchi powerline.

Diventati sempre più comuni nel corso degli ultimi anni, i powerline sono dispositivi che permettono di creare o espandere la rete locale utilizzando la rete elettrica per trasferire i dati, permettendo di arrivare laddove per vari motivi non sia possibile posare cavi Ethernet o utilizzare reti Wi-Fi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
Una tipica configurazione powerline minima prevede l'utilizzo di due adattatori in coppia, da inserire nelle prese di corrente, collegando in tal modo i rispettivi punti dell'impianto. A ogni adattatore si collega poi la macchina prescelta (PC, notebook, NAS, router e via dicendo) tramite un normale cavo Ethernet.

Il kit proposto da AVM comprende due adattatori Fritz!Powerline, altrettanti cavi di rete e la guida per l'installazione rapida; altro non è incluso nella scatola, né è necessario per poter essere immediatamente operativi.

parte inferiore

Ogni dispositivo consiste in un parallelepipedo bianco piuttosto massiccio, dotato di una spina di Tipo C a due poli, che, una volta inserito in una presa, occuperà parecchio spazio, tanto da rendere facilmente inutilizzabile l'eventuale presa vicina.

Sul lato opposto alla spina si trovano tre LED che indicano il funzionamento: la presenza di alimentazione, la segnalazione dell'attività di rete LAN e l'accoppiamento con un altro dispositivo powerline.

Nella parte inferiore si trovano il pulsante di reset, quello per effettuare l'accoppiamento tra i dispositivi (da utilizzare se si intendono aggiungere altri adattatori) e denominato Security e la presa Gigabit Ethernet.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Installazione e prestazioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Edoardo Pellerino}
Ho tre Powerline da collegare su un'unica LAN e questo programma potrebbe essere utile. Ma dove sta? Se devo scaricarlo da dove lo prendo?
22-3-2015 12:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1086 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics