In prova: AVM Fritz!Powerline 500E

IL TEST DI ZEUS - Gli adattatori di AVM permettono di espandere facilmente la LAN sfruttando la rete elettrica e promettono di arrivare sino a 500 Mbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2012]

AVM FRITZPowerline 500E main

Con il Fritz!Powerline 500E, AVM completa la propria offerta di dispositivi di rete entrando nel mercato degli apparecchi powerline.

Diventati sempre più comuni nel corso degli ultimi anni, i powerline sono dispositivi che permettono di creare o espandere la rete locale utilizzando la rete elettrica per trasferire i dati, permettendo di arrivare laddove per vari motivi non sia possibile posare cavi Ethernet o utilizzare reti Wi-Fi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Connettività domestica
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
Una tipica configurazione powerline minima prevede l'utilizzo di due adattatori in coppia, da inserire nelle prese di corrente, collegando in tal modo i rispettivi punti dell'impianto. A ogni adattatore si collega poi la macchina prescelta (PC, notebook, NAS, router e via dicendo) tramite un normale cavo Ethernet.

Il kit proposto da AVM comprende due adattatori Fritz!Powerline, altrettanti cavi di rete e la guida per l'installazione rapida; altro non è incluso nella scatola, né è necessario per poter essere immediatamente operativi.

parte inferiore

Ogni dispositivo consiste in un parallelepipedo bianco piuttosto massiccio, dotato di una spina di Tipo C a due poli, che, una volta inserito in una presa, occuperà parecchio spazio, tanto da rendere facilmente inutilizzabile l'eventuale presa vicina.

Sul lato opposto alla spina si trovano tre LED che indicano il funzionamento: la presenza di alimentazione, la segnalazione dell'attività di rete LAN e l'accoppiamento con un altro dispositivo powerline.

Nella parte inferiore si trovano il pulsante di reset, quello per effettuare l'accoppiamento tra i dispositivi (da utilizzare se si intendono aggiungere altri adattatori) e denominato Security e la presa Gigabit Ethernet.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Installazione e prestazioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Edoardo Pellerino}
Ho tre Powerline da collegare su un'unica LAN e questo programma potrebbe essere utile. Ma dove sta? Se devo scaricarlo da dove lo prendo?
22-3-2015 12:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Regalo per un bambino: tablet o Pc?
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2664 voti)
Maggio 2025
Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics