Amazon: in due anni i programmatori cambieranno mestiere

Grazie alla IA, la scrittura del codice non sarà più la loro attività principale. Conteranno invece le idee.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2024]

amazon programmatori due anni
Immagine generata con DiffusionArt.

Un paio d'anni ancora circa: è questo il tempo che resta ai programmatori prima di diventare obsoleti, quantomeno per quella parte del loro lavoro che consiste nella scrittura del codice.

Questo almeno è quanto sostiene Matt Garman, CEO di Amazon Web Services, stando alla registrazione di una riunione interna tenutasi lo scorso giugno e che è stata ora pubblicata da Business Insider.

«Tra 24 mesi, o un certo periodo di tempo - non sono in grado di predire esattamente quando sarà - è possibile che la maggior parte degli sviluppatori non scriva più codice» ha affermato Garman, che poi ha spiegato esattamente ciò che intende con queste parole.

«Scrivere codice è, in un certo senso, il linguaggio che usiamo per parlare con i computer. Non è necessariamente un'abilità in sé e per sé. L'abilità in sé e per sé è "come faccio a innovare?". Come faccio a costruire qualcosa che i miei utenti finali trovino interessante da usare?».

A sostituire gli sviluppatori nella scrittura del codice, naturalmente, sarà la IA, che si appresterebbe quindi a ridefinire il concetto di "sviluppatore", facendo un lavoro meno "manuale" - non riguarderebbe più la scrittura diretta del codice - e più "di concetto", poiché il suo compito sarebbe ideare nuove soluzioni e nuove funzionalità.

«Essere uno sviluppatore nel 2025 può essere diverso da quel che era essere uno sviluppatore nel 2020» afferma ancora Garman, con un tono che Business Insider definisce ottimistico.

L'idea infatti è che, liberati dalla necessità di tradurre i propri pensieri in codice, gli sviluppatori «entrino maggiormente in sintonia con ciò di cui gli utenti hanno bisogno e con l'obiettivo finale che stanno cercando di realizzare».

Quando tutti saranno programmatori, nel senso che potranno comandare a una IA di scrivere del codice per eseguire un certo compito, allora a distinguere i "bravi" programmatori sarà la capacità di aver idee innovative e adatte alle esigenze espresse dagli utenti, o così almeno la pensa il capo di Amazon Web Services.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'AI che corregge i bug nel codice di Facebook senza intervento umano

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 39)

Più probabile che abbiano risparmiato in qualche manutenzione... :roll:
26-10-2024 14:07

Loro hanno messo i bulloni, poi hanno visto che a fissarli i dadi non potevi giocarci al casinò e li hanno tolti. :sbonk:
25-10-2024 08:28

certo basta non mettere non solo i dadi ma anche i bulloni....
24-10-2024 21:56

E direi anche che c'è riuscito: [video]https://www.youtube.com/watch?v=SJNKjQTh-cs[/video] :twisted:
24-10-2024 09:45

tu ci scherzi ma qualcuno aveva cercato di realizzare qualcosa di simile anni fa.....
23-10-2024 21:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1506 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics