Amazon: in due anni i programmatori cambieranno mestiere

Grazie alla IA, la scrittura del codice non sarà più la loro attività principale. Conteranno invece le idee.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2024]

amazon programmatori due anni
Immagine generata con DiffusionArt.

Un paio d'anni ancora circa: è questo il tempo che resta ai programmatori prima di diventare obsoleti, quantomeno per quella parte del loro lavoro che consiste nella scrittura del codice.

Questo almeno è quanto sostiene Matt Garman, CEO di Amazon Web Services, stando alla registrazione di una riunione interna tenutasi lo scorso giugno e che è stata ora pubblicata da Business Insider.

«Tra 24 mesi, o un certo periodo di tempo - non sono in grado di predire esattamente quando sarà - è possibile che la maggior parte degli sviluppatori non scriva più codice» ha affermato Garman, che poi ha spiegato esattamente ciò che intende con queste parole.

«Scrivere codice è, in un certo senso, il linguaggio che usiamo per parlare con i computer. Non è necessariamente un'abilità in sé e per sé. L'abilità in sé e per sé è "come faccio a innovare?". Come faccio a costruire qualcosa che i miei utenti finali trovino interessante da usare?».

A sostituire gli sviluppatori nella scrittura del codice, naturalmente, sarà la IA, che si appresterebbe quindi a ridefinire il concetto di "sviluppatore", facendo un lavoro meno "manuale" - non riguarderebbe più la scrittura diretta del codice - e più "di concetto", poiché il suo compito sarebbe ideare nuove soluzioni e nuove funzionalità.

«Essere uno sviluppatore nel 2025 può essere diverso da quel che era essere uno sviluppatore nel 2020» afferma ancora Garman, con un tono che Business Insider definisce ottimistico.

L'idea infatti è che, liberati dalla necessità di tradurre i propri pensieri in codice, gli sviluppatori «entrino maggiormente in sintonia con ciò di cui gli utenti hanno bisogno e con l'obiettivo finale che stanno cercando di realizzare».

Quando tutti saranno programmatori, nel senso che potranno comandare a una IA di scrivere del codice per eseguire un certo compito, allora a distinguere i "bravi" programmatori sarà la capacità di aver idee innovative e adatte alle esigenze espresse dagli utenti, o così almeno la pensa il capo di Amazon Web Services.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'AI che corregge i bug nel codice di Facebook senza intervento umano

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 39)

Più probabile che abbiano risparmiato in qualche manutenzione... :roll:
26-10-2024 14:07

Loro hanno messo i bulloni, poi hanno visto che a fissarli i dadi non potevi giocarci al casinò e li hanno tolti. :sbonk:
25-10-2024 08:28

certo basta non mettere non solo i dadi ma anche i bulloni....
24-10-2024 21:56

E direi anche che c'è riuscito: [video]https://www.youtube.com/watch?v=SJNKjQTh-cs[/video] :twisted:
24-10-2024 09:45

tu ci scherzi ma qualcuno aveva cercato di realizzare qualcosa di simile anni fa.....
23-10-2024 21:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2687 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics