Lucchetto digitale per hard disk esterno

Una "cassaforte" protetta da un codice segreto impedisce gli accessi non autorizzati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2011]

Satechi LockDown hard disk SATA USB 3.0 pin aes-25

Gli hard disk esterni contengono sempre più dati personali, sensibili o semplicemente preziosi per i loro proprietari.

Satechi ha deciso di fornire loro una protezione lanciando LockDown, un HDD enclosure in cui inserire il proprio disco SATA, da collegare poi al PC tramite USB 3.0.

Prima di poter accedere ai contenuti salvati sull'hard disk racchiuso all'interno di LockDown occorre inserire un codice numerico a 4 oppure 8 cifre, che a sua volta è salvato con crittografia AES-256, su un pannello OLED.

Per il funzionamento di LockDown - garantito compatibile con Windows, Mac e Linux - non è necessario installare alcun software: pensa il dispositivo a concedere o negare l'accesso.

LockDown si può acquistare dal sito di Satechi per 99 dollari (circa 70 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Grazie per la spiegazione sono agli inizi con linux e non avevo mai usato la crittografia se non per piccoli file trovo questa cosa molto interessante proverò luks sicuramente magari prima su virtualbox per provarlo senza rischiar danni :D Leggi tutto
21-9-2011 15:43

Il mio naso geneticamente modificato sniffa Windows nell'orbita dei sistemi che usi :-) prova a disabilitare l'antivirus (non preoccuparti, non sono virus e non si installano, lasciano solo un settings file nella directory in cui li lanci, ma gli antivirus moderni sono un po' suscettibili dati i buchi dell'OS su cui girano) poi... Leggi tutto
19-9-2011 11:05

Ah, io lo uso solo per proteggere poco materiale personale, credevo la standalone si potesse applicare per tutto, errore mio. :D
19-9-2011 10:52

@PCMaster La versione standalone ti va bene per cifrare volumi esterni, non il sistema, puoi creare un file da un tot di Gb sul tuo hd con truecrypt ed usarlo come area di storage, puoi creare una partizione od un disco interno, ma non puoi installarci sopra e bootarci sopra l'OS swap e /home incluse. Se vuoi veramente avere i dati al... Leggi tutto
19-9-2011 10:42

Truecrypt ha la versione stand-alone che non richiede l'installazione, ed è quella che uso.
19-9-2011 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (308 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics