Lucchetto digitale per hard disk esterno

Una "cassaforte" protetta da un codice segreto impedisce gli accessi non autorizzati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2011]

Satechi LockDown hard disk SATA USB 3.0 pin aes-25

Gli hard disk esterni contengono sempre più dati personali, sensibili o semplicemente preziosi per i loro proprietari.

Satechi ha deciso di fornire loro una protezione lanciando LockDown, un HDD enclosure in cui inserire il proprio disco SATA, da collegare poi al PC tramite USB 3.0.

Prima di poter accedere ai contenuti salvati sull'hard disk racchiuso all'interno di LockDown occorre inserire un codice numerico a 4 oppure 8 cifre, che a sua volta è salvato con crittografia AES-256, su un pannello OLED.

Per il funzionamento di LockDown - garantito compatibile con Windows, Mac e Linux - non è necessario installare alcun software: pensa il dispositivo a concedere o negare l'accesso.

LockDown si può acquistare dal sito di Satechi per 99 dollari (circa 70 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Grazie per la spiegazione sono agli inizi con linux e non avevo mai usato la crittografia se non per piccoli file trovo questa cosa molto interessante proverò luks sicuramente magari prima su virtualbox per provarlo senza rischiar danni :D Leggi tutto
21-9-2011 15:43

Il mio naso geneticamente modificato sniffa Windows nell'orbita dei sistemi che usi :-) prova a disabilitare l'antivirus (non preoccuparti, non sono virus e non si installano, lasciano solo un settings file nella directory in cui li lanci, ma gli antivirus moderni sono un po' suscettibili dati i buchi dell'OS su cui girano) poi... Leggi tutto
19-9-2011 11:05

Ah, io lo uso solo per proteggere poco materiale personale, credevo la standalone si potesse applicare per tutto, errore mio. :D
19-9-2011 10:52

@PCMaster La versione standalone ti va bene per cifrare volumi esterni, non il sistema, puoi creare un file da un tot di Gb sul tuo hd con truecrypt ed usarlo come area di storage, puoi creare una partizione od un disco interno, ma non puoi installarci sopra e bootarci sopra l'OS swap e /home incluse. Se vuoi veramente avere i dati al... Leggi tutto
19-9-2011 10:42

Truecrypt ha la versione stand-alone che non richiede l'installazione, ed è quella che uso.
19-9-2011 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12430 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics