LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2

Il nuovo schema dovrebbe essere più semplice da capire per gli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2023]

libreoffice versioni

In questi giorni The Document Foundation ha rilasciato la versione 7.6 di LibreOffice, la popolare suite di applicazioni che mira a fare concorrenza a Microsoft Office, che include tutta una serie di piccole novità atte a rendere più semplice e produttiva la vita degli utenti.

Si tratta di una release attesa che non introduce cambiamenti sostanziali ma, per l'appunto, funzionalità meno appariscenti ma che dovrebbero essere generalmente gradite, e proprio questa particolarità - l'assenza di novità di alto profilo - ha fornito agli sviluppatori del materiale su cui riflettere.

Se la base di codice è ormai stabile e matura - si sono chiesti gli sviluppatori - ha ancora senso l'utilizzo del semantic versioning adottato sinora? La risposta è stato un chiaro «No».

«Considerata la maturità della base di codice di LibreOffice, l'attuale sistema di indicazione delle versioni non rispecchia davvero i cambiamenti più importanti e anzi può rendere difficile giustificare l'incremento del numero di versione» ha fatto sapere The Document Foundation.

Così, per tagliare la testa al toro e nella speranza che ciò aiuti gli utenti a identificare con maggiore facilità l'età di una data versione, a partire dal prossimo rilascio LibreOffice adotterà uno schema composto dall'anno e dal mese in cui avviene il rilascio stesso.

Pertanto, a LibreOffice 7.6 non succederà LibreOffice 7.7, ma LibreOffice 24.2: gli sviluppatori prevedono infatti di rendere disponibile la prossima versione a febbraio del 2024. Quella successiva sarà LibreOffice 24.8.

Il sistema non è peraltro assolutamente inedito: Ubuntu lo adopera da tantissimo tempo (con la sola differenza di anteporre uno 0 ai mesi indicati da un numero a singola cifra) e nessuno ha mai trovato da ridire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
OpenSUSE 11.4 adotta LibreOffice
LibreOffice, la comunità promuove The Document Foundation
LibreOffice 3.3 sfida OpenOffice
Star Office diventa Open Office
LibreOffice, OpenOffice senza Oracle

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Senza dubbio... Leggi tutto
23-9-2023 18:11

Scusate se ritorno su questo argomento, ma mi ero dimenticato una cosa importante. Una volta effettuata la selezione si può scegliere se cliccare il pulsante Applica a Writer (nel caso di Witer) lasciando gli altri programmi inalterati oppure il pulsante Applica a tutto se si vuole applicare la modifica a tutti i programmi della suite Leggi tutto
21-9-2023 11:11

Gli utenti di LibreOffice sono utenti esperti quindi non avranno problemi, mentre i fessi rimarranno a bocca aperta dinanzi alla versione 24.X =) Anche il marketing incide su questa scelta....
28-8-2023 13:13

In effetti la modifica mi sembra sensata al netto di coloro che si spaventeranno del salto se l'informazione non sarà veicolata in modo molto preciso e puntuale fra tutti gli utenti della suite
26-8-2023 16:11

{Alessandro}
Grazie eagleman per la dritta !
25-8-2023 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2304 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics