Ubuntu 19.04 Disco Dingo, con kernel Linux 5.0 e Gnome 3.32



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2019]

ubuntu 1904 dingo

Anche se al momento in cui scriviamo sia il sito ufficiale che quello di Ubuntu Italia non sono aggiornati, Ubuntu 19.04 Disco Dingo è ufficialmente disponibile per il download.

Si tratta di una versione "standard" della popolare distribuzione Linux, ossia non di una LTS (supportata per cinque anni): in altre parole, godrà di supporto soltanto per 9 mesi, trascorsi i quali sarà bene aggiornare a Ubuntu 19.10.

Al suo interno, Disco Dingo contiene un discreto quantitativo di novità a partire dall'adozione del kernel Linux 5.0 rilasciato all'inizio di marzo e capace di offrire migliore supporto hardware e maggiori prestazioni.

L'ambiente desktop predefinito è Gnome, presente nella versione 3.32 e arricchito con uno stile personalizzato leggermente modificato rispetto alle edizioni precedenti.

Il resto della dotazione comprende software aggiornati (anche se non sempre all'ultimissima versione) quali Firefox 66.0, LibreOffice 6.2.2, GCC 8.3, Mesa 19.0, PHP 7.2.15, Go 1.10.4 e Java 11.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4484 voti)
Leggi i commenti (22)

A chi già utilizza un'edizione non LTS di Ubuntu, la disponibilità dell'aggiornamento verrà presentata direttamente dal sistema di gestione dei pacchetti.

Tutte le informazioni su Ubuntu 19.04 Disco Dingo sono disponibili sulla pagina dedicata del sito ufficiale, dove si possono trovare anche le altre edizioni della distribuzione (come Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu Mate e via di seguito).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non è questione di scelta. La filosofia di GNU/Linux è dare a tutti la possibilità di alfabetizzarsi informaticamente prescidendo dalle capacità economiche ed evitare che computer ancora funzionanti vadano ad inquinare l'ambiente come rifiuti. Chi sceglie diverso non è GNU/LInux IMHO Vuoi fare soldi e far fare soldi a chi vende... Leggi tutto
30-4-2019 22:23

Ci sono distribuzioni più adatte a pc recenti ed altre no, tutto qui. Ubuntu, e derivate strette (Xubuntu, Lubuntu, Kubuntu, ecc..) hanno fatto la loro scelta, a prescindere dal DE utilizzato. Un esempio? Lubuntu nei miei pc vecchi dalla edizione del 2013 aveva smesso di funzionare, e il portatile dell'epoca era del 2005, mica... Leggi tutto
30-4-2019 15:37

Vedi, il fatto è che non è un detrattore di Ubuntu, lo usa da 7 anni, e non è neanche un utonto, è un programmatore e con una super macchina. E se dice cose così... Io non faccio testo, riuscirei ad andare in internet anche con un tostapane, ma GNU/Linux è nato per dare a tutti prescindendo dalle capacità di spesa di alfabetizzarsi... Leggi tutto
29-4-2019 20:42

Io ce l'ho installato in un Pentium recente, va bene, non è lento, ma sarà che io non ho la pretesa che sia velocissimo, mi interessa avere un ambiente grafico gradevole, e semplice da usare... :)
29-4-2019 14:57

Se devo comperare un'astronave per usarlo... (Dannatamente lento su un Intel Core i7 con 16GB di ram e disco SSD) [img:f7fe15f5b5]https://pclinux.eu/images/Ubuntu_2019-04-27_14-49-37.png[/img:f7fe15f5b5] Commento di un utilizzatore preso dalle recensioni dei lettori[/url] di DistroWatch Preferisco continuare ad usare... Leggi tutto
28-4-2019 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics