Linus Torvalds ha rilasciato Linux 5.0



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2019]

linux 5

Di solito, il rilascio della major version di un software segnala l'introduzione di nuove caratteristiche importanti, o comunque di modifiche significative rispetto alla versione precedente.

Per esempio il passaggio da Windows 8.1 a Windows 10 ha comportato diversi cambiamenti sia nell'interfaccia grafica sia (in misura minore, almeno inizialmente) sotto al cofano.

Domenica 3 marzo, Linus Torvalds ha rilasciato la versione 5.0 del kernel di Linux, il sistema operativo open source da lui ideato e sviluppato con il contributo di moltissimi sviluppatori in tutto il mondo.

Sebbene, come ogni rilascio, porti con sé delle novità, non si tratta di cambiamenti sensazionali, come peraltro Torvalds stesso aveva già precisato qualche tempo fa.

«5.0 significa soltanto che i numeri della serie 4.x stavano diventando così grandi da superare il numero delle dita di mani e piedi» aveva spiegato.

Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2481 voti)
Leggi i commenti (24)

Linux 5.0 può essere scaricato, insieme a tutte le versioni precedenti supportate, dal sito ufficiale; l'elenco completo delle novità è disponibile nel post dedicato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ubuntu 19.04 - l Kernel freeze è fissato per il 1° Aprile quindi direi che è possibile :) Leggi tutto
8-3-2019 10:03

Citofonare #Shuttleworth Agli umani non è dato saperlo :innocente: Leggi tutto
7-3-2019 21:08

{ictuscano}
Fanno a tempo a metterlo dentro Ubuntu? Siamo quasi al rilascio semestrale
7-3-2019 12:04

Linus Torvalds è l'autore di un kernel non di un sistema operativo. Linux è solo un kernel che unito ai programmi GNU costituisce un sistema operativo GNU/Linux E se ancora non capite perché sostengo che questo sia un articolo di disinformazione... Guardatwvi questo se preferite la televisione... Leggi tutto
4-3-2019 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1189 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics