Linus Torvalds lascia lo sviluppo di Linux

Lavorerà sul proprio caratteraccio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2018]

linus torvalds pausa linux

Che Linus Torvalds abbia un caratteraccio è un dato noto: dagli insulti rivolti a Nvidia fino a quelli, più recenti, rivolti a Intel per i bug nei processori, la storia del creatore di Linux è costellata di momenti poco diplomatici.

Non si tratta soltanto di occasionali esplosioni rivolte contro questa o quella azienda: l'esigente papà di Linux non le manda a dire nemmeno agli sviluppatori che contribuiscono al kernel quando pensa che il loro codice sia men che ottimale.

Di recente, poi, il suo comportamento abrasivo gli ha alienato altre simpatie: l'aver spostato l'incontro dei Maintainer del kernel dal Canada alla Scozia per seguire il proprio programma di vacanza e l'idea di evitare del tutto la conferenza hanno spinto anche i più irriducibili sostenitori ad ammettere che c'è qualcosa che non va nel modo di fare di Torvalds.

Alla fine, egli stesso se n'è accorto, e l'ha ammesso tramite email a tutti gli sviluppatori del kernel (e, contestualmente, al mondo) con il messaggio che annuncia la più recente release candidate della versione 4.19 di Linux.

Nel testo, Linus Torvalds riconosce la propria generale mancanza di empatia e, di conseguenza, qualche difficoltà nel leggere il comportamento delle persone, oltre agli attacchi da lui lanciati soprattutto di recente via email, ora definiti «non professionali e gratuiti».

Così, Torvalds ha deciso di prendersi un periodo di riflessione. Lascerà la guida dello sviluppo di Linux nelle mani di Greg Kroah-Hartman e si dedicherà a riflettere su sé stesso.

Non è la prima volta che l'ideatore del più famoso sistema operativo open source decide di staccare per un po': qualche tempo, per esempio, fa si prese un anno sabbatico durante il quale sviluppò Git.

Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5703 voti)
Leggi i commenti (25)

Questa volta però l'obiettivo è differente: non intende dedicarsi a un altro progetto, ma vuole migliorare sé stesso e cercare di smussare gli aspetti più difficili del proprio carattere.

«Devo cambiare alcuni dei miei comportamenti e voglio chiedere scusa alle persone che con il mio comportamento ho ferito e magari allontanato dallo sviluppo del kernel» spiega nel messaggio.

Ciò che Linus Torvalds stesso vuol però mettere in chiaro è che «non si tratta di una pausa del genere "Non ce la faccio più, me ne devo proprio andare"».

«Non mi sento come se non volessi continuare a guidare lo sviluppo di Linux. Tutto il contrario» precisa. E poi aggiunge: «Ho bisogno di fare una pausa per imparare a comportarmi in modo diverso e sistema alcuni problemi nel mio modo di lavorare e gestire i progressi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:lol:
18-9-2018 19:17

spero che non abbia detto proprio cosi' :) . Leggi tutto
18-9-2018 17:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics