Star Office diventa Open Office

Oracle rilascia la versione 3.3, che comprende un'edizione cloud.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2010]

Oracle Open Office Cloud 3.3

La defezione dei programmatori che hanno dato vita a LibreOffice non ha spaventato Oracle, che ha appena rilasciato Open Office 3.3.

A questo punto, però, è proprio necessario fare un po' di chiarezza. Sul mercato ci sono infatti attualmente almeno tre suite per ufficio simili - se non identiche - in moti punti: OpenOffice.org, Oracle Open Office e LibreOffice.

La prima è la suite libera e gratuita nata dall'apertura del codice di Sun StarOffice. L'ultima è il frutto del recente fork, che è nato in seguito alla preoccupazione circa le politiche di Oracle.

Oracle Open Office, invece, è una suite a pagamento e disponibile in due versioni: la Stadard Edtion e la Enterprise Edition. Si tratta quindi della nuova incarnazione di StarOffice.

La Standard Edition, in vendita a 39 euro, può essere installata da un massimo di 99 utenti su un solo sistema operativo e non comprende il supporto; la licenza della Enterprise Edition - che costa 71 euro - permette invece l'installazione a più di 100 utenti su ogni sistema per cui esiste la suite e comprende il supporto.

In più, nella versione Enterprise sono presenti 5 connector per l'utilizzo insieme ad altre applicazioni aziendali (E-Business Suite, Business Intelligence Server, SharePoint Server, Alfresco e MySQL).

Oracle ha fatto debuttare anche Cloud Office 1.0 che, come dice il nome, è una versione della suite che sfrutta le potenzialità del cloud computing ed è compatibile con il formato OpenDocument.

Anche Cloud Office sarà disponibile a pagamento: la versione per le aziende si chiamerà Cloud Office Professional Edition, mentre gli ISP potranno offrire ai propri clienti le versioni Home, Standard o Professional a prezzi da definire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Non c'č il pericolo, come dicevo in post precedente, la differenza č minima e tutto lo sviluppo č solo della comunitā. Se la fagocita poi rimane senza sviluppo! La domanda vera č "Quelli della Oracle saranno intelligenti?" Fin ora non mi pare.... "Carlone il macellaio" (inteso come commerciante generico non... Leggi tutto
20-12-2010 19:37

Esatto ! Se proprio vogliono avere un nome unico potevano chiamare OO Premium la vecchia Star e OO Free la nostra OOo. Comunque, al di lā dei nomi, speriamo che il progetto OOo non faccia una brutta fine e non venga fagocitato dal nuovo pacchetto/suite. Certo il fatto che abbiano dato vita al progetto Libre č un bene, come vedrei... Leggi tutto
20-12-2010 19:04

Leggi tutto
20-12-2010 15:11

Ma il nome genererā molta confusione, specialmente tra i non strettamente addetti ai lavori. Leggi tutto
20-12-2010 11:19

Solo che adesso Star Office si chiamerā Open Office, che sarā ben diverso da OpenOffice.org.
20-12-2010 08:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5713 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics