Mandrake Linux 9.1 in edicola

L'ultima versione della nota distribuzione Linux è disponibile in edicola, allegata alla rivista Linux Pratico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2003]

Linux Pratico dedica un numero speciale alla versione 9.1 della distribuzione Linux "Mandrake", da pochissimo rilasciata dall'omonima casa francese. Alla rivista sono allegati i tre cdrom della edizione "download": si tratta di una buona occasione per tutti coloro che, interessati al Mandrake-Pinguino, non hanno la possibilità di scaricare da Internet le tre immagini ISO con le quali generare i CD o sentono la necessità di essere guidati per mano in tutte le fasi dell'installazione.

Mandrake Linux è, fin dalle proprie origini, una delle poche distribuzioni pensate realmente per l'utente finale privo di approfondite conoscenze tecniche e abituato a sistemi semplici da installare e da amministrare. Nella versione 9.1 ogni operazione dell'installazione e dell'amministrazione può essere effettuata con l'aiuto di una interfaccia grafica elegante e intuitiva. DiskDrake, il programma (anch'esso grafico) specializzato nella gestione dei dischi, è ora in grado di ripartizionare il disco fisso per sottrarre a Windows lo spazio necessario a Linux: addio, dunque, ai grimaldelli da guru o alla necessità di procurarsi software di terze parti.

Una ulteriore novità nella Mandrake 9.1 è rappresentata dall'inclusione della versione 3.1 dell'ambiente grafico KDE, notevolmente migliorata, rispetto alla pur recente 3.0, sotto gli aspetti della stabilità e del supporto multimediale.

La download edition allegata a Linux Pratico include applicazioni di sicuro interesse: tra le tante, vale la pena di citare OpenOffice, suite per ufficio in grado di non far rimpiangere la concorrenza commerciale più blasonata, e K3B, programma per la masterizzazione completo e dall'utilizzo semplicissimo. Naturalmente, tutto nel segno dell'open source e del free software.

Le 50 pagine della rivista, infine, costituiscono una particolareggiata guida all'installazione del sistema e alla configurazione delle principali funzionalità: collegamento a Internet, masterizzazione, posta elettronica, e altro ancora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Stefano Barni
vediamo un po' Leggi tutto
10-5-2003 13:57

mauro
che bello, se si riesce ad installarlo Leggi tutto
9-5-2003 11:59

Stefano Barni
rivista fantasma? Leggi tutto
7-5-2003 22:59

Rem0
E' uscito Linux Pratico (+Mandrake 9.1) Leggi tutto
7-5-2003 19:11

Stefano Barni
Aggiornamento! Leggi tutto
28-4-2003 21:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1076 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics