Renzi e Rodotà sulle politiche digitali

AL convegno partecipano anche Antonio Palmieri, Linda Lanzillotta, Roberto Fico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2014]

Stefano Rodotà

Si svolgerà a Roma il 14 marzo, presso la Camera dei Deputati un convegno sulle politiche per l'Italia digitale.

Si parlerà di start up, smart cities, PA innovative, Internet e telecomunicazioni.

L'incontro è organizzato dai gruppi parlamentari di PD e di SEL, a cura di Arturo Di Corinto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Leggi i commenti (7)
Si tratta di un convegno aperto a tutti ma per ragioni organizzative è necessario registrarsi in anticipo, inviando un'email all'indirizzo sel.segreteria@camera.it.

Il convegno prevede interventi come quello di Stefano Rodotà su tecnologie e diritti e la partecipazione del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Alla tavola rotonda parteciperà anche il deputato Antonio Palmieri di Forza Italia, la senatrice ex ministro dell'Innovazione Linda Lanzilotta di Scelta Civica, Roberto Fico del Movimento 5 Stelle, presidente della Commissione di Vigilanza sulla Rai.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Non concludere nulla e aggiungo....prendere e perdere tempo...appunto perchè loro di tempo ne hanno...(nonostante l'età) :?
12-3-2014 13:00

Sono le solite tavole rotonde su cui dibattere per poi non concludere nulla :evil: Ovviamente a larghe intese e con i soldi dei cittadini italiani!
11-3-2014 23:19

Il sondaggio dovrebbe permettere più scelte, non solo una. In quanto al Convegno, certamente Rodotà è un Giurista serio. Mi chiedo tuttavia se ha la conoscenza di TUTTA la tecnologia legata all'Agenza Digitale, per potersi dire adeguato a partecipare. Non dimentichiamo che, mi sembra, tutta l'impalcatura della legge sulla... Leggi tutto
11-3-2014 09:52

Età media degli oratori 70 anni e pensare che io mi sento "vecchio" in un contesto del genere a 47... Tutti esperti del settore non contesto, ma di quale?
11-3-2014 08:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2041 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics