Il nuovo triangolo europeo

Dovremo tutti comperare un nuovo triangolo per l'auto? Stando a un appello che circola, parrebbe di sì.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2003]

"La polizia stradale ha iniziato a controllare, ogni volta che fermano qualcuno, che sulle macchine ci siano i nuovi triangoli "europei", senza avvertire nessuno che erano cambiati", dice l'appello.

L'indignazione sale subito, ma l'appello propone rimedi intanto che avvisa del pericolo: "Sta notizia me l'ha girata un amico della stradale. Le misure sono cambiate e tutti i triangoli validi fino a oggi (e che tutti abbiamo in auto) non vanno piu bene. In più i bastardi danno una multa di 250 Euro, e tutto questo senza che TV o giornali abbiano minimamente pubblicizzato la cosa. Infine, (ed è proprio il massimo) pare che nessun ricambista o negozi simili abbiano già in vendita i nuovi triangoli... Comunque trovate in allegato un file con i nuovi formati e le misure omologate. Girate sto messaggio a tutti i vostri amici e parenti!!! E sperate in bene..."

E qui si svela la bufala, anzi la burla. I "triangoli" di cui parla l'appello non sono quelli per indicare le emergenze in auto, ma "triangoli" femminili, scarsamente coperti da costumi da bagno modello "filo interdentale", ritratti nella foto che accompagna l'appello e di cui trovate copia ad esempio qui. Attenzione: la foto, come si suol dire, può essere poco adatta a un luogo di lavoro.

Quello che era nato come semplice scherzo, però, si è trasformato in una bufala perché qualcuno si è dimenticato di allegare l'immagine rivelatrice quando ha inoltrato il messaggio. Così molti utenti hanno iniziato a prenderlo per buono.

Giusto per chiarire: non è previsto alcun cambiamento nei triangoli: quello di cui disponete adesso va benissimo e, mi auguro, continuerà ad andar bene a lungo. Tenetelo pulito e verificate ogni tanto che sia facilmente accessibile e funzioni regolarmente. Sto parlando dei triangolo per l'auto, cos'avevate capito?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

gia :-D
9-5-2003 12:08

Ignazio
ihihihihiihihihiih Leggi tutto
7-5-2003 17:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (699 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics