Telecom Italia offre i programmi Sky via Internet

Un decoder apposito permetterà di ricevere le trasmissioni Sky.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2014]

telecom italia sky

Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia, aveva bisogno di una carta forte con cui presentarsi all'assemblea degli azionisti fissata per il 16 aprile.

Ora ce l'ha e si tratta dell'accordo con Sky per la diffusione dei programmi TV presenti sulla piattaforma dell'azienda di Rupert Murdoch.

Per il momento tra le due società c'è soltanto un semplice accordo commerciale, in base al quale Telecom Italia dal 2015 potrà veicolare sulla propria rete (in fibra e non) i programmi di Sky.

Tutto ciò potrebbe preludere a un impegno maggiore, anche finanziario, da parte di Murdoch: dal suo punto di vista, infatti, l'Italia è uno dei mercati più importanti in termini di numero di abbonati.

Dal prossimo anno i clienti Telecom Italia potranno usuifruire dei canali Sky grazie ad un decoder My Sky HD appositamente realizzato per la TV via Internet.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4190 voti)
Leggi i commenti (21)

In termini di contenuti, servizi e prezzi, l'offerta è equivalente a quella disponibile via satellite.

I principali destinatari saranno i clienti che hanno un collegamento in fibra ottica.

Nel complesso, questa offerta rappresenta un'alternativa migliore e vincente rispetto all'attuale Cubovision di Telecom Italia: questìultima set top box per molti aspetti è problematica ma comunque, almeno per i primi tempi, affiancherà l'offerta Sky.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1665 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics