Sky non vuole terminali sbloccati

Il servizio Sky Go sarà limitato per chi ha sbloccato il proprio iPhone, iPad o device Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2012]

SkyGo

Sky Go é un servizio ampiamente pubblicizzato che permette di visualizzare canali Sky, facenti parte del proprio pacchetto televisivo cui si è regolarmente abbonati, in mobilità su iPhone, iPad, tablet Galaxy Tab di Samsung o su computer Pc e Mac.

In questi giorni Sky ha comunicato ufficialmente ai suoi abbonati che chi abbia sbloccato il proprio terminale mobile attraverso la procedura di jailbreak (funzionante per i device Apple) o di rooting (per i terminali Android), il servizio Sky Go sarà limitato ai soli canali Sky Tg 24 e Sky Tg 24 Eventi.

L'annuncio era già stato dato sul canale Facebook a luglio, suscitando immediate reazioni degli utenti sia perché lo sblocco di un proprio terminale hardware non è di per se illegale - anche se va detto che facilmente invalida la garanzia del produttore - sia perché per quei contenuti è stato regolarmente pagato un abbonamento.

Così nel malumore generale c'è chi ha subito paventato la disdetta dell'abbonamento e chi ha segnalato tweak per l'iPhone che impedirebbero di rilevare il jailbreak, aggirando il blocco imposto.

Sky, dichiarando di aver agito a tutela dei contenuti e nell'interesse degli abbonati che hanno pagato regolarmente la quota mensile, rimane comunque ferma nella decisione presa in una ottica anti-pirateria poiché, sostiene, la modifica dei dispositivi ottenuta con lo sblocco non permette a Sky la piena verifica che ne usufruiscano solamente coloro che ne hanno pieno diritto.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4202 voti)
Leggi i commenti (21)

Certo va precisato che lo sblocco del proprio terminale potrebbe essere stato fatto per molteplici ragioni, ben lontane dalla fruizione illecita dei contenuti di Sky. Ma si tratta comunque di una scelta aziendale di una ditta privata per la quale - in casi come questi - la sentenza verrà dalle scelte degli utenti fruitori.

Naturalmente chi scegliesse di ribloccare il proprio terminale, annullando il jailbreak sui prodotti della Mela morsicata e la procedura di root sui terminali Android, tornerebbe a essere un "buon utente" in diritto di usufruire del servizio Sky Go.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)


se volessi guardare sky a sbafo non avrei il minimo problema ne' tecnico (in rete trovi ennemila modi per farlo) ne' morale (Murdock e morale sono ossimorici) ne' legale (la sola ipotesi e' risibile), massimo rispetto per chi gli vuol pagare il canone, c'e' anche chi paga per vedere ilgrandefratellodellisolafamosa sul cellulare, prosit!... Leggi tutto
28-8-2012 17:58

Personalmente sono sempre stato un fautore dell'anarchia, ma con questo genere umano rimane purtroppo una mera utopia: detto questo, guardare Sky a sbafo non solo è un reato, ma dal punto di vista di chi paga regolarmente l'abbonamento, è soprattutto una mancanza di rispetto nei loro confronti e comunque un comportamento meschino.
27-8-2012 19:12

...e non esssere il ladro acchiappato :P Mauro Leggi tutto
27-8-2012 16:07

Certo, basta sapere chi è il ladro uovo e chi il ladro gallina... :roll:
26-8-2012 18:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2116 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics