SpaceX e i razzi riutilizzabili, primo test del Falcon 9

Lo spettacolare filmato del lancio e dell'atterraggio ripresi da un drone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2014]

spacex falcon 9 reusable

Mandare un missile nello spazio è costoso, si sa. Sarebbe però molto meno se i razzi potessero essere riutilizzati, riducendo le spese per i voli successivi quasi al solo carburante.

È a questo progetto che sta lavorando da tempo SpaceX, l'azienda di Elon Musk che punta a sviluppare il turismo spaziale ma anche a diventare il vettore d'elezione per i rifornimenti alla ISS.

Da poco SpaceX ha pubblicato sul proprio canale YouTube un video in cui mostra in maniera spettacolare i progressi fatti grazie al razzo Falcon 9.

Nel filmato si vede il razzo decollare, sollevarsi per 250 metri, librarsi in aria e atterrare perfettamente in verticale vicino al punto di decollo.

Per ottenere le riprese, SpaceX ha deciso di affidarsi a una delle tecnologie più popolari del momento: il filmato è stato infatti girato da un drone.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'attracco della SpaceX Dragon alla ISS, in diretta streaming
Paul Allen si ''lancia'' in una nuova avventura
Turismo spaziale

Commenti all'articolo (3)

Bello, come avveniva nei film di fantascienza degli anni 50'. :shock: :wink: Ciao
2-5-2014 20:45

[img:2fb282a24f]http://www.arcade-history.com/images/game/1417_1.png[/img:2fb282a24f]
21-4-2014 18:54

Arrivare a 250 metri di quota poi riatterrare senza nemmeno cambiare assetto è decisamente diverso che arrivare in orbita, restarci, poi rientrare in atmosfera, riassumere il giusto assetto per l'atterraggio e posare il razzo al suolo senza danni. Potrebbe comunque essere un inizio, sarebbe interessante anche sapere come avviene la... Leggi tutto
21-4-2014 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3006 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 settembre


web metrics