Addio al gesso, arriva il guanto 3D per le fratture

Con Osteoid i tempi di guarigione si riducono drasticamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2014]

osteoid 03

Si chiama Osteoid l'invenzione sviluppata dal designer turco Deniz Karasahin per sostituire la vecchia ingessatura da applicare in caso di fratture alle ossa.

Osteoid è un dispositivo completamente personalizzato: tutto ha inizio con una scansione 3D della parte da "ingessare".

Una volta ottenute le misure, una stampante 3D si occupa di realizzare il guanto in termoplastica: al posto dell'ingombrante e scomodo gesso ci sarà una struttura di sostegno leggera costituita da varie celle, con spazi vuoti che tra le altre cose permettono di grattarsi e lavarsi (due attività che chi abbia portato un gesso desidera sempre più ardentemente di poter fare con il passare del tempo). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2319 voti)
Leggi i commenti (23)
Osteoid non è costituito soltanto dal guanto: c'è anche un emettitore di ultrasuoni che stimola la ricrescita delle ossa, riducendo i tempi di guarigione fino al 38% con sessioni di appena 20 minuti al giorno.

osteoid 01
osteoid 02
osteoid 04
osteoid 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Per ora ha vinto un premio di design, attendiamo che vengano fatti opportuni ed adeguati studi clinici per valutarne l'effettiva efficacia terapeutica prima di darne un giudizio definitivo...
26-4-2014 14:54

All'inizio l' ho trovata pure io una bella trovata, al posto del gesso, cosi ci si può lavare e grattare, per non parlare del peso. Bisogna vedere se questo articolo potrà essere essere denominato ortopedico, come ad esempio lo stivale ortopedico, che anche questo però si può togliere, rischiando di fare più danno che bene. Difatti i... Leggi tutto
25-4-2014 16:10

Il guanto in se mi piace, leggero e comodo posto che sia abbastanza rigido, la stimolazione ad ultrasuoni e il metti&togli giornaliero mi sembra una trovata pubblicitaria potenzialmente dannosa per la salute del soggetto "ingessato"... Una piccola nota: uno dei peggiori problemi dei gessi ed in genere di ciò che... Leggi tutto
24-4-2014 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3609 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics