Microsoft e le cartucce Atari 2600 sepolte nel deserto

Riportati alla luce videogiochi degli anni '80, scavando nel loro cimitero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2014]

atari01

Poco meno di un anno fa, raccontammo la storia del leggendario cimitero degli Atari, una discarica ad Alamogordo in cui sarebbero state sepolti milioni di cartucce di vecchi videogiochi.

Allora l'amministrazione comunale sembrava decisa ad effettuare scavi nella discarica, alla ricerca dei giochi perduti e di un po' di pubblicità.

Ora gli scavi sono iniziati ed è Microsoft che se ne prende cura; ma la cosa più sorprendente è che la discarica esiste davvero, ed è davvero piena di videogiochi.

Questi rappresentano una testimonianza del passato e dei fallimenti che hanno messo Atari in seria difficoltà: tra le cartucce tornate alla luce ci sono infatti quelle del videogame E.T. The Extra Terrestrial, memorabile soltanto perché era riuscito a far imbufalire i giocatori a causa della scarsa qualità.

Tuttavia, gli scavi servono anche a ridimensionare la leggenda: pare che le cartucce sepolte siano in numero molto inferiore di quanto comunemente si pensasse. Il fatto è che sia ET che altri giochi normalmente percepiti come dei "disastri" in realtà vendettero abbastanza bene, ma la Atari aveva prodotto davvero troppe cartucce di cui poi dovette disfarsi.

Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1681 voti)
Leggi i commenti

È questa, in sostanza, l'origine della discarica in cui in questi giorni Microsoft, insieme a Fuel Entertainment, sta scavando.

Ci si potrebbe chiedere, in conclusione, il motivo dell'interesse di Microsoft. È presto detto: Fuel Entertainment sta preparando un film su Atari, il cui titolo provvisorio è Atari: Game Over e il materiale girato durante la campagna di scavi ne farà parte.

Quando, nel corso di quest'anno, il film sarà completato, verrà distribuito in esclusiva pder Xbox One e Xbox 360.

atari02
atari03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Gireranno un documentario per Xbox? :shock: Se mai uscirà credo che faranno bene a pubblicarlo anche in altro modo, o dovranno scavare anche un cimitero di (dischetti?) del documentario invenduti, a quanti di quelli che usano Xbox frega qualcosa di cosa fosse Atari (supposto che ne abbiano mai anche solo sentito parlare)? :-D Mauro
27-9-2014 08:47

A me sembra che stiano buttando dei soldi ma, sicuramente, mi sbaglierò...
2-5-2014 17:22

Poveri deficienti! :roll:
2-5-2014 00:38

Chissà se un giorno una civiltà avanzata trovasse questo "cimitero"... Cosa penserebbero?
1-5-2014 20:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5501 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics