Atari, le cartucce sepolte hanno fruttato oltre 100.000 dollari

All'asta oltre 800 cassette ritrovate nel deserto del Nuovo Messico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2015]

et atari cassette deserto asta

La saga del "cimitero degli Atari" si arricchisce di una nuova puntata: dopo la riscoperta delle cassette invendute sepolte ad Alamogordo e la loro esumazione, i videogiochi simbolo della crisi degli anni '80 hanno fruttato una discreta somma a chi li ha ritrovati.

Lo scorso novembre una selezione di 881 cassette - per un totale di oltre 60 titoli tra cui E.T. The Extra Terrestrial, Asteroids e Missile Command - era stata messa all'asta su eBay. Ora, grazie a quanto riporta Alamogordo News, sappiamo quanto hanno permesso di ricavare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1674 voti)
Leggi i commenti
In totale, i giochi hanno fruttato 107.930,15 dollari; di questa somma, oltre 65.000 dollari sono finiti direttamente nelle casse della città. Il record per la cifra più alta pagata per una singola cassetta spetta a un esemplare di E.T., che è stato venduto per 1.535 dollari.

La storia dei videogiochi sepolti non è però ancora finita, dato che alcune delle cassette ritrovate sono ancora in circolazione. Di quelle non andate all'asta, infatti, 100 sono finite all'azienda che ha realizzato il documentario sul ritrovamento, 23 sono state donate a dei musei e 297 sono ancora nelle mani di Joe Lewandowski, l'uomo a capo del progetto di recupero e che ha gestito la vendita delle prime 881. Ancora non è stato deciso quale sarà il destino di questi cimeli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Certo che di gente che ha soldi da buttare, in giro ce n'è anche troppa... Leggi tutto
11-9-2015 19:12

Prendo la pala e vado a seppellire un paio di giochi del Master System, si sa mai... :twisted:
8-9-2015 13:12

{Ivan}
Uno dei peggiori, più brutti giochi di sempre! Sono invidioso. Atari, hai fatto male a seppelire i giochi...
8-9-2015 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5495 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics