La bici più veloce del mondo

Supera i 130 km/h.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2014]

arion1 01

Arion 1 sarà la bicicletta più veloce del mondo; ha solo un problema: a prima vista, non somiglia per niente a una bicicletta.

Sviluppata da studenti dell'Università di Liverpool, è incapsulata in un "guscio" che ne minimizza l'attrito con l'aria.

Al momento, Arion 1 è soltanto un progetto; sarà trasformata in un prototipo e sottoposta a test nel maggio del 2015, allo scopo di battere l'attuale record mondiale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Leggi i commenti (24)
Questo è detenuto dall'olandese VeloX3, che è arrivata a 133 km/h.

Il ciclista di Arion 1 si sdraia all'interno della bicicletta, posizionandosi molto vicino al terreno. Il guscio gli impedisce di vedere all'esterno, problema risolto tramite una videocamera e uno schermo.

Secondo i suoi creatori, Arion 1 ha bisogno di un buon atleta per riuscire a superare il record della collega olandese: dovrà infatti riuscire a generare una potenza di 700 Watt.

Qui sotto, un video che mostra VeloX3 in corsa. Arion 1 promette di essere ancora più veloce.

arion1 02
arion1 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{dbp}
a me di 130 km/h in pianura non so cosa farmene, e poi non mi sembra che a 172 Km/h siano stati capaci tutti, tanto è vero che il secondo ci è rimasto quasi secco, ma è chiaro che non hai nemmeno guardato il filmato. Una mountain bike è già qualcosa che 20 e più anni fa aveva stravolto il... Leggi tutto
4-5-2014 00:15

{utente anonimo}
sveglia, del bene!!! in discesa son capaci tutti!!
3-5-2014 16:56

Che se poi i nostri politici vedono la foto ne ordinano subito un container da regalare all'amica di turno, tanto poi se lo fanno rimborsare! :twisted:
3-5-2014 14:57

{dbp}
la bici più lenta, che non ha nulla in comune con una mountain bike, che assomiglia ad un dildo per donne. la mountain bike più veloce al momento ha raggiunto 172 km/h, " Extreme Mountain Bike Crash with 170 kph link " superando di gran lunga la buffonata londinese di Liverpool. Liberi anche di dirglielo, tanto per ora è... Leggi tutto
3-5-2014 14:19

Maliziosa... però anche a me ricordava qualcos'altro... ehm :oops: :lol: :lol: Sicuramente ad una bicicletta non viene proprio da pensare così di primo acchito...
2-5-2014 16:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3212 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics