Curriculum vitae per aziende hi-tech

10 errori da non fare - e che sono invece molto diffusi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2014]

M curriculum vitae

Scrivere un buon curriculum - uno che non passi direttamente dalla posta al cestino - non è così banale come sembra.

Scrivere un curriculum per aziende che si occupano di tecnologia richiede anche qualche attenzione in più; nelle pagine che seguono raccogliamo alcuni consigli utili, che corrispondono ad altrettanti errori spesso commessi da chi si presenta a un'azienda nella speranza di essere assunto.

1. Curriculum che sembrano romanzi

Il primo errore da evitare è consegnare curricula troppo lunghi.

Ci sono persone in grado di riempire anche cinque pagine cone le proprie esperienze precedenti, ma costoro non si illudano: questi sono proprio i curricula che finiscono più rapidamente tra la carta da riciclare.

Invece, è necessario che la presentazione di sé sia concisa e presenti soltanto tutto ciò che è significativo e importante per dare l'immagine che si desidera.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Leggi i commenti (9)

2. Tralasciare cose interessanti ma che non sembrano inerenti

L'errore opposto al precedente è decidere di non includere esperienze significative e interessanti, credendo che non facciano una buona figura in un curriculum.

Per esempio, aver lavorato su un progetto di un certo successo - come sviluppare un'app, per esempio - anche senza aver ricevuto un compenso dà un'idea abbastanza precisa sulle capacità.

In altre parole: tutto ciò che può lasciare una buona impressione è bene sia incluso.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Troppi dettagli fanno male

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

vero, ma sarebbe triste giocarsi la possibilita' di concorrere per uno dei pochi posti disponibili a causa di un curriculum fatto male :) Leggi tutto
12-11-2014 10:25

Ho cominciato a programmare (schede perforate!) in assembler su mainframes IBM e Univac, passando da quasi tutti i linguaggi di programmazione (escluso, per scelta, il COBOL), dal FORTRAN all'0 APL al Pascal eccetera, fino Java e Python inclusi, senza parlare dei sistemi operativi, dall'EXEC 8 a Unix, a Windows eccetera. Ribadisco:... Leggi tutto
3-11-2014 22:15

Il problema non sono i curriculum, sono le aziende, e la crisi odierna che fa si che per ogni offerta di lavoro (high tech e non) ci siano centinaia di aspiranti lavoratori disoccupati pronti a tutto. Per non parlare di tutti i contratti esistenti, più o meno precari che presto verranno sostituiti dal contratto unico che di tempo... Leggi tutto
3-11-2014 16:13

{utente anonimo}
Di anni ne ho quasi 50 e faccio con orgoglio il programmatore e non solo. Ti posso dire che nei progetti "seri" i cosiddetti junior ad un certo punto si devono tirare indietro perché il risultato NON lo portano a casa. E' palese che di questo mestiere hai imparato o ne sai davvero poco, quindi ti invito a... Leggi tutto
3-11-2014 08:57

Saper programmare o conoscere (!) Internet non è HiTech. Per HiTech oggi si intende biotecnologie, chimica, eccetera. Fare il programmatore deve essere un'occupazione temporanea, farlo ancora dopo i 35 anni vuol dire essere fuori pista. Leggi tutto
2-11-2014 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (314 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics