Curriculum vitae, indicare solo l'essenziale

Come scrivere un curriculum vitae per le aziende hi-tech: dieci errori da non fare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2014]

curriculum vitae 04

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Curriculum vitae per aziende hi-tech

Prosegue l'elenco degli errori comuni - i precedenti sono qui - su come NON scrivere un curriculum vitae per le aziende hi-tech (e non solo).

9. Spiegare i requisiti richiesti per il lavoro

Può sembrare strano, ma molti di quanti scrivono un curriculum perdono un sacco di tempo nel riportare i requisiti richiesti per il lavoro al quale aspirano.

Dato che chi leggerà il testo sa perfettamente quali siano questi requisiti, è bene sorvolare e concentrarsi piuttosto sui successi passati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Leggi i commenti (7)
10. Indicare referenze generiche

In fondo ai curricula ci sono le referenze, di norma.

Forse perché scriverle è un lavoro noioso, molti tendono semplicemente a scrivere qualcosa del tipo «referenze disponibili su richiesta».

Una frase del genere è talmente generica da risultare non solo inutile, ma addirittura controproducente.

Chi legge, infatti, facilmente preferisce avere sotto mano già l'elenco di persone da contattare piuttosto che dover telefonare a Tizio per farsi dare il numero di Caio al quale chiedere informazioni di nuovo su Tizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

vero, ma sarebbe triste giocarsi la possibilita' di concorrere per uno dei pochi posti disponibili a causa di un curriculum fatto male :) Leggi tutto
12-11-2014 10:25

Ho cominciato a programmare (schede perforate!) in assembler su mainframes IBM e Univac, passando da quasi tutti i linguaggi di programmazione (escluso, per scelta, il COBOL), dal FORTRAN all'0 APL al Pascal eccetera, fino Java e Python inclusi, senza parlare dei sistemi operativi, dall'EXEC 8 a Unix, a Windows eccetera. Ribadisco:... Leggi tutto
3-11-2014 22:15

Il problema non sono i curriculum, sono le aziende, e la crisi odierna che fa si che per ogni offerta di lavoro (high tech e non) ci siano centinaia di aspiranti lavoratori disoccupati pronti a tutto. Per non parlare di tutti i contratti esistenti, più o meno precari che presto verranno sostituiti dal contratto unico che di tempo... Leggi tutto
3-11-2014 16:13

{utente anonimo}
Di anni ne ho quasi 50 e faccio con orgoglio il programmatore e non solo. Ti posso dire che nei progetti "seri" i cosiddetti junior ad un certo punto si devono tirare indietro perché il risultato NON lo portano a casa. E' palese che di questo mestiere hai imparato o ne sai davvero poco, quindi ti invito a... Leggi tutto
3-11-2014 08:57

Saper programmare o conoscere (!) Internet non è HiTech. Per HiTech oggi si intende biotecnologie, chimica, eccetera. Fare il programmatore deve essere un'occupazione temporanea, farlo ancora dopo i 35 anni vuol dire essere fuori pista. Leggi tutto
2-11-2014 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2034 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics