Facebook, arrivano i post offline

Per aggiornare lo stato non serve più una connessione a Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2014]

facebook iphone app post offline

L'ultimo aggiornamento dell'app di Facebook per iPhone introduce una possibilità certamente apprezzata da chi non può fare a meno di pubblicare ogni attività: il post offline.

In pratica, se la connessione a Internet è scarsa o assente - magari perché ci si trova in un posto dove non è possibile adoperare il telefonino, come l'aereo - si può comunque scrivere il proprio post e premere il tasto di invio.

Il contenuto sarà salvato e tenuto "in standby" in attesa che ci sia una copertura sufficiente per la pubblicazione, che avverrà in automatico.

Facebook, secondo autorevoli indiscrezioni, starebbe testando anche un'altra funzione: proporrà agli iscritti delle "schede" sulle attività degli amici legate a quello che si è appena condiviso.

Per esempio, se si pubblica sul social network un post in cui si dice che si sta guardando un programma TV, verrrano automaticamente segnalati quegli amici che in quel momento staranno facendo la stessa cosa.

Sondaggio
Su Facebook è stata aperta una pagina su cui le ragazze possono svergognare on line i nomi dei maniaci che le molestano, pubblicando i loro post.
E' giusto, così i maniaci vengono messi in condizione di non nuocere. - 30.1%
Non è giusto, perché si tratta di una gogna mediatica. - 7.0%
E' una cosa buona ma bisogna evitare gli abusi. - 31.8%
Non è giusto: chi viene molestato dovrebbe ricorrere alle forze dell'ordine. - 31.2%
  Voti totali: 998
 
Leggi i commenti (3)

Oppure, se si entra in un luogo pubblico - come un ristorante, per esempio - Facebook si premurerà di segnalare gli amici che già vi sono stati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Nella versione beta per Android che sto usando (11.0.0.0.8 - la si recupera da Aptoide se non ci si vuole iscrivere come beta tester Fb), la funzione e' gia implementata.
19-5-2014 04:14

Visto che ormai la pagina FB l'hanno anche quasi tutte le aziende la possibilità di preparare contenuti offline, come si fa per la mail, è ovviamente utile, ma perchè cominciano dagli i-cosi? :shock: Mauro Leggi tutto
19-5-2014 00:38

Premesso che non ho mai usato ne mai userò fessbuk penso che il post offline sia senz'altro una funzione apprezzabile, le altre due descritte nell'articolo anche no... le trovo della serie maipiùsenza... :wink:
18-5-2014 19:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (531 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics