Cosa fai su Internet?

Come passi maggiormente il tuo tempo online?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2015]

Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2212 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Se la mafia di silicon Valley avesse vinto vorrebbe dire che noi abbiamo perso contro la cina, perché se c'è un avversario pericoloso e determinato e proprio la Cina e se gli scimmioni della valle hanno vinto vuol dire che noi perderemmo in maniera vergognosa contro i cinesi.
13-6-2024 17:03

Ed ora a soli otto anni di distanza? Personalmente sono diventato molto sospettoso e difficile nelle scelte, direi quasi con tendenza ad assentarmi. Troppa fuffa, troppa guida degli influencer e,peggio,dei polmoniter! : ) Arriverei a dire che la mafia di Silicon Valley ha vinto!
12-6-2024 07:17

Concordo sulla prima sulla seconda.... gli attentati terroristici sono organizzati da molto più in alto di noi. E non sono organizzati su internet. Io seguo i mercati finanziari praticamente 20 ore su 24 sabato e domenica esclusi anche se invero la domenica le borse del medio oriente sono aperte e mi considerano peggio di chi... Leggi tutto
1-1-2019 20:33

Ho votato "Cercando e leggendo informazioni" e aggiungo notizie e informazioni, per me internet ha sostituito la TV e i telegiornali per ciò che riguarda anche tutta l'informazione su attualità, politica ecc.
24-1-2015 18:55

Ne mancano tante! - scrivo recensioni fasulle per alberghi e ristoranti - prenoto voli lowcost per la polinesia francese (provate a guardarla centrandola in google heart) - violo siti di enti pubblici vari - posto su FB le foto delle mie rapine. - mi faccio passare per il mio vicino di casa. E tante altre. :D Leggi tutto
23-1-2015 23:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics