La polizia usa i Google Glass come autovelox

Accade a Dubai.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2014]

google glass polizia

Google ha sempre sostenuto che l'unico limite, nell'inventarsi nuovi usi per i Google Glass, è la fantasia.

Difficilmente però a Mountain View qualcuno ha mai pensato che potessero essere adoperati come autovelox; eppure, a Dubai succede (o succederà) anche questo.

Secondo quanto riportato da Gulf News, infatti, i poliziotti dell'emirato presto adopereranno gli occhiali di Google per individuare i veicoli che violano il codice della strada. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7987 voti)
Leggi i commenti (25)
Al momento lo Smart Service Department della polizia sta valutando questa eventualità, ma sembra che le cose vadano piuttosto bene: i Glass permettono di scattare rapidamente fotografie che poi, tramite delle app, vengono inviate ai server della polizia e analizzate per identificare i veicoli rubati o risalire all'identità di un trasgressore a partire dalla targa.
copgoogleglass

La risposta arriva in tempi rapidissimi direttamente sugli occhiali, permettendo al poliziotto di intervenire immediatamente.

«Se passerà i nostri test e se si dimostrerà un dispositivo utile, potremmo decidere di adoperarlo e di comprarne altri» ha dichiarato il colonnello Khalid Nasser Al Razooqi.

Inoltre in un prossimo futuro si pensa di sviluppare un'app che consentirà di rilevare la velocità dei veicoli, rendendo di fatto i Google Glass dei veri autovelox.

Quello dei software utili alle forze dell'ordine, per potenziare i Glass, è un settore che vede aziende interessate in diverse parti del mondo; un esempio è CopTrax che sta collaborando con la polizia della Georgia (USA).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Concordo. :D Leggi tutto
25-5-2014 01:09

@ Matteo Nell'articolo, infatti, se ne parla: "Inoltre in un prossimo futuro si pensa di sviluppare un'app che consentirà di rilevare la velocità dei veicoli, rendendo di fatto i Google Glass dei veri autovelox."
24-5-2014 07:46

Se possono aiutare le forze dell'ordine a beccare più trasgressori e delinquenti ben venga! :)
23-5-2014 16:32

{Matteo}
Cosa c'entra l'Autovelox? Dal titolo sembrava che i Google Glass potessero misurare la velocità dei veicoli.
23-5-2014 13:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5273 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 agosto


web metrics