Hyper-Threading per tutti

Intel arricchisce i processori meno potenti con la tecnologia in origine destinata al P4 a 3,06 GHz, fornendo anche i chipset Intel 865.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2003]

Fino ad oggi Hyper-Threading è stato il marchio che faceva la distinzione grazie al suo processore più veloce in commercio, ma oggi si è sviluppata l'idea di fornire i processori meno potenti di questa tecnologia, in modo da aumentare la produttività anche per chi si accontenta di Pc che abbiano frequenza meno potente di quella di punta.

I nuovi processori Intel Pentium 4 si chiamano 2,80C - 2,60C e 2,40C GHz e oltre alla tecnologia HT sono dotati di un bus di sistema a 800 MHz che velocizza il flusso di informazioni tra il processore e gli altri componenti.

Affiancati ai processori troveremo i chipset, battezzati Intel 865G, 865P e 865PE, il cui nome in codice in fase di ricerca e sviluppo era Springdale. Questi chipset hanno il supporto per la tecnologia HT e per il bus di sistema evoluto a 800 MHz di Intel, comprendono un'interfaccia grafica AGP 8X a elevate prestazioni e le tecnologie Hi-Speed USB 2.0 e Serial ATA a 1,5 Gb/s (150 MB/s) integrate. Intel offre questi chipset anche con funzionalità RAID integrate opzionali utilizzando la più recente interfaccia Serial ATA a 1,5 Gb/s per accelerare l'I/O del disco.

Vediamo nel dettaglio cosa comporta adottare l'uno o l'altro tipo di chipset: l'865G segna l'inizio del nuovo programma Intel Stable Image Platform, il cui nome in codice era Granite Peak, annunciato a febbraio nel corso dell'Intel Developer Forum e fornisce la stabilità delle immagini software che possono essere utilizzate dai responsabili IT per gestire in modo più semplice l'installazione e la manutenzione degli ambienti Pc.

Supporta inoltre la memoria DDR400/333/266 a doppio canale, che offre alte prestazioni con la gamma completa di applicazioni multimediali e ad uso intensivo di grafica 3D. Offre un bus di networking dedicato basato sulla nuova architettura Intel CSA (Communications Streaming Architecture) che, in abbinamento alla nuova connessione Intel PRO/1000 CT Desktop, raddoppia la larghezza di banda disponibile per il networking Gigabit Ethernet sulle attuali soluzioni basate su bus PCI. Incorpora infine un'architettura grafica integrata di nuova generazione, Intel Extreme Graphics 2 ed è destinato ai segmenti di mercato dei PC desktop aziendali e consumer disponibili in grandi quantità.

Per quanto riguarda il chipset Intel 865P, parliamo di un chipset con le stesse caratteristiche dell'865G, ma con supporto per i bus di sistema Intel a 400 MHz e a 533 MHz, il doppio canale di memoria DR333/266 e schede grafiche AGP 8X.

Il chipset Intel 865PE con supporto per il bus di sistema a 800 MHz e per il doppio canale di memoria DDR400 è compatibile con le attuali schede grafiche evolute AGP 8X per fornire flessibilità agli utenti e prestazioni di fascia più alta per le applicazioni ad uso intensivo di grafica.

Per i produttori di computer e gli integratori di sistemi, Intel ha inoltre annunciato la disponibilità di cinque schede madri per sistemi desktop, le schede madri Intel D865PERC, D865PERL e D865GBF in formato ATX e le schede madri D865PESO e D865GLC nel formato ridotto micro-ATX.

Adottando questa nuova serie di processori e chipset si avrà un effettivo risparmio di tempo per quanto riguarda operazioni quali scansione antivirus, crittografia dell'e-mail e compressione dei file, con un conseguente aumento delle prestazioni, della gestibilità e della sicurezza dell'infrastruttura. I Pc basati su queste piattaforme, in combinazione con Gigabit Ethernet, consentono inoltre di completare le attività ad uso intensivo della rete a velocità molto più elevate.

In lotti da 1.000 unità, i processori Intel Pentium 4 a 2,80C - 2,60C e 2,40C con tecnologia HT sono disponibili rispettivamente al prezzo unitario di 278, 218 e 178 dollari USA.

Il chipset Intel 865G è disponibile al prezzo di 44 dollari con RAID software integrato e di 41 dollari senza, il chipset Intel 865PE è disponibile al prezzo di 39 dollari con RAID software integrato e di 36 dollari senza, il chipset Intel 865P è disponibile al prezzo di 36 dollari con RAID software integrato e di 33 dollari senza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1305 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics