Al Computex 2014 i processori del 2015

Intel, AMD e nVidia svelano i nuovi processori che si faranno guerra nei prossimi mesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2014]

llama intel

Il Computex di Taipei, svoltosi nei giorni scorsi, è stato l'occasione, per i principali produttori di chip, per mettere in mostra le novità che ci attendono nei prossimi mesi.

Ad aprire le danze è stata Intel: l'azienda ha presentato l'architettura Broadwell (Core di quinta generazione) a 14 nanometri, con la quale è realizzato il processore su cui si basa l'Asus Transformer Book T300 Chi, di cui abbiamo parlato.

Intel stessa, però, ha voluto mostrare le potenzialità di Broadwell portando a Taipei un ibrido tablet-notebook da lei stessa realizzato: si tratta di un prototipo che non raggiungerà mai il mercato ma è servito a mostrare di che cosa sono capaci i nuovi processori.

Il tablet, chiamato Llama Mountain, è spesso appena 7,2 millimetri (meno dell'iPad Air, che ha uno spessore di 7,5 millimetri), pesa appena 670 grammi e offre uno schermo da 12,5 pollici. Il sistema operativo è Windows 8.1.

Il processore al suo interno, costruito come detto con architettura Broadwell, il primo esemplare della nuova famiglia Core M, marchio che Intel intende introdurre per i chip a basso consumo, con un risparmio di energia sino al 45% e una produzione di calore dimezzata rispetto alla generazione precedente.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3105 voti)
Leggi i commenti (10)

Per dimostrare l'efficienza e l'ottimale gestione energetica di questi processori, Llama Mountain è costruito senza ventole eppure non risente di alcun fenomeno di surriscaldamento; inoltre riesce ad avviare i programmi istantaneamente riducendo i tempi di attesa praticamente a zero.

Llama Mountain, come dicevamo, è un ibrido: collegando la tastiera diventa un notebook, e come tale è presentato da Intel: il confine tra tablet e computer portatile, in questo modo, sostanzialmente sparisce. Le prestazioni sono migliori rispetto ai laptop tradizionali, eppure le dimensioni sono ancora più ridotte.

I primi prodotti con Broadwell in versione mobile - dunque, salvo ripensamenti, quelli marchiati Core M - dovrebbero arrivare in tempo per gli acquisti natalizi; nel corso della prima metà del 2015 arriveranno quindi le versioni desktop e server.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
AMD svela le APU A-Series ad alte prestazioni per laptop

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{gpsv}
I prezzi vanno da 250 a 300 euro.
9-6-2014 16:14

e come no, così ci va anche un radiatore ventilato, largo quanto tutta la base d'appoggio :-(
7-6-2014 01:11

Penso che ci sia un errore: la versione da 16GB si affianca a quella da 64GB e non 200GB
5-6-2014 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3178 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics