Al Computex 2014 i processori del 2015

Intel, AMD e nVidia svelano i nuovi processori che si faranno guerra nei prossimi mesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2014]

llama intel

Il Computex di Taipei, svoltosi nei giorni scorsi, è stato l'occasione, per i principali produttori di chip, per mettere in mostra le novità che ci attendono nei prossimi mesi.

Ad aprire le danze è stata Intel: l'azienda ha presentato l'architettura Broadwell (Core di quinta generazione) a 14 nanometri, con la quale è realizzato il processore su cui si basa l'Asus Transformer Book T300 Chi, di cui abbiamo parlato.

Intel stessa, però, ha voluto mostrare le potenzialità di Broadwell portando a Taipei un ibrido tablet-notebook da lei stessa realizzato: si tratta di un prototipo che non raggiungerà mai il mercato ma è servito a mostrare di che cosa sono capaci i nuovi processori.

Il tablet, chiamato Llama Mountain, è spesso appena 7,2 millimetri (meno dell'iPad Air, che ha uno spessore di 7,5 millimetri), pesa appena 670 grammi e offre uno schermo da 12,5 pollici. Il sistema operativo è Windows 8.1.

Il processore al suo interno, costruito come detto con architettura Broadwell, il primo esemplare della nuova famiglia Core M, marchio che Intel intende introdurre per i chip a basso consumo, con un risparmio di energia sino al 45% e una produzione di calore dimezzata rispetto alla generazione precedente.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3091 voti)
Leggi i commenti (10)

Per dimostrare l'efficienza e l'ottimale gestione energetica di questi processori, Llama Mountain è costruito senza ventole eppure non risente di alcun fenomeno di surriscaldamento; inoltre riesce ad avviare i programmi istantaneamente riducendo i tempi di attesa praticamente a zero.

Llama Mountain, come dicevamo, è un ibrido: collegando la tastiera diventa un notebook, e come tale è presentato da Intel: il confine tra tablet e computer portatile, in questo modo, sostanzialmente sparisce. Le prestazioni sono migliori rispetto ai laptop tradizionali, eppure le dimensioni sono ancora più ridotte.

I primi prodotti con Broadwell in versione mobile - dunque, salvo ripensamenti, quelli marchiati Core M - dovrebbero arrivare in tempo per gli acquisti natalizi; nel corso della prima metà del 2015 arriveranno quindi le versioni desktop e server.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
AMD svela le APU A-Series ad alte prestazioni per laptop

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{gpsv}
I prezzi vanno da 250 a 300 euro.
9-6-2014 16:14

e come no, così ci va anche un radiatore ventilato, largo quanto tutta la base d'appoggio :-(
7-6-2014 01:11

Penso che ci sia un errore: la versione da 16GB si affianca a quella da 64GB e non 200GB
5-6-2014 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2466 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics