Il DNA è in grado di far individuare una persona da infinitesime parti dei suoi tessuti corporei. Secondo te...
Il sondaggio è liberamente tratto da un articolo di Edoardo Mori di cui vi consigliamo la lettura.
            
      
   
    | Il DNA è in grado di far individuare una persona da infinitesime parti dei suoi tessuti corporei. Secondo te... | 
  
   
      | 
  
     
      
         
           
              
                  | 
                Parrebbe che nessun ostacolo più si frapponga a indagini criminali a cui più nulla sfugge; ma purtroppo anche la scienza ha un punto debole e sono gli uomini che la applicano. -
                  22.5% | 
                 
                  | 
                In Italia mancano strutture adeguate in grado utilizzare i nuovi metodi con l'alto livello scientifico richiesto dalle nuove tecnologie. -
                  3.1% | 
                 
                  | 
                Migliaia e migliaia di processi, in tutto il mondo, sono stati definiti sulla base di perizie balistiche prive di ogni valore scientifico. -
                  2.8% | 
                 
                  | 
                Ora gli apprendisti stregoni hanno scoperto il DNA e credono di poter risolvere facilmente ogni caso con esso. -
                  7.6% | 
                 
                  | 
                Sembra che ormai investigatori e giudici abbiano rinunziato a usare logica e intelligenza e pensino di avere in mano uno strumento perfetto che li esime dal pensare. -
                  11.1% | 
                 
                  | 
                Purtroppo il DNA è uno strumento eccezionale di indagine, ma soggetto anch'esso a errori i quali possono essere evitati  solo se si seguono metodiche con regole ferree, a partire dal primo istante delle indagini. -
                  28.7% | 
                 
                  | 
                Ogni persona disperde in continuazione una tale quantità di materiale organico proprio (la polvere di una casa è costituita per la maggior parte di cellule umane) o altrui (catturato con gli abiti e le scarpe) che è impresa improba distinguere il DNA utile da quello estraneo ed evitare che il DNA utile venga da esso contaminato. -
                  8.0% | 
                 
                  | 
                Si abbia una stanza in cui è avvenuto un omicidio. In essa vi sono tracce di DNA del morto, dell'assassino (a meno che non fosse ben imballato in una tuta di plastica!) e di tutti coloro che hanno frequentato la stanza prima dell'omicidio, senza limiti di tempo, ovviamente in relazione al tipo di pulizia in uso. -
                  16.3% | 
                 
                |   | 
                Voti totali: 
                 289 
                   | 
               
             
           | 
         
       
     | 
  
 
Gladiator