Username Worldcup, password Brasil2014

Il team di sicurezza dei mondiali di calcio rivela la propria password Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2014]

brasil

La società israeliana RISCO che si occupa della sicurezza dei mondiali di calcio in Brasile ha commesso una gaffe classica di sicurezza che ha fatto sorridere gli informatici, compresi quelli che non seguono affatto il calcio.

Uno dei più alti funzionari della polizia federale brasiliana, Luiz Cravo Dorea, si è fatto ritrarre dalla stampa all'interno del centro di sicurezza della RISCO.

La foto (mostrata qui accanto) è stata pubblicata dal Correio Braziliense e poi ritirata, ma troppo tardi: l'immagine stava già facendo il giro del mondo su Twitter fra l'ilarità generale, perché sul megaschermo del centro di sicurezza campeggiava questa dicitura:

Wifi Network: WORLDCUP
Password: b5a2112014

Presumibilmente la password è stata cambiata dopo la divulgazione, e non è la prima volta che questo genere d'incidente si verifica nei centri di sicurezza degli eventi sportivi (per esempio al Super Bowl di febbraio scorso), ma è un segno che le regole fondamentali della sicurezza non sono ancora state ben capite: se una password deve restare segreta, non la si mette su un megaschermo, e comunque in un centro di sicurezza (anche non sportivo, come questo nel Regno Unito) non deve essere permesso fare fotografie.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1848 voti)
Leggi i commenti (19)

Neanche allo scopo di farsi belli e di vantarsi delle dimensioni del proprio megaschermo.

Aggiornamento (13:40): La prima stesura di questo articolo indicava la società israeliana RISCO come responsabile del centro di controllo mostrato nella foto, come riportato da numerose fonti (per esempio Sophos, The Hacker News, Hackread, Giornalettismo, Il Secolo XIX), che indicavano inoltre che si trattava del centro di controllo dello stadio Arena Pantanal di Cuiaba, la cui sicurezza è appunto gestita da RISCO.

Tuttavia un comunicato stampa della Risco Group Srl, ricevuto dopo la pubblicazione iniziale di questo articolo, dichiara l'estraneità di RISCO alla foto in questione e chiarisce che la foto è stata scattata nella sala controllo di un altro stadio, del quale RISCO non gestisce la sicurezza. In sintesi, RISCO non c'entra nulla con questa foto. L'articolo è stato aggiornato per rispecchiare questi nuovi dati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

Però non hanno nemmeno brillato per fantasia e/o adottato le più elementari norme di sicurezza neppure per generare user name e password: Elementare Watson! Non ci sarebbe bisogno di Sherlock Holmes per indovinarle... :roll: Leggi tutto
1-7-2014 18:53

Be' dai, almeno non hanno lasciato Admin Password. :twisted: Mauro Leggi tutto
29-6-2014 03:26

{Jack}
Evidentemente per gli sportivi è un classico... link
28-6-2014 11:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1763 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics