Test di Turing: non è informatica, è filosofia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2014]

her

Finalmente qualcuno ha scritto un articolo sul presunto "superamento" del Test di Turing che spazza via tutte le disquisizioni sui criteri di valutazione e riporta il Test alla sua valenza originale: è un test filosofico, non tecnico, e il suo soggetto siamo noi ancor prima che i computer.

Non dimentichiamoci, infatti, che Turing descrisse il test nell'ambito di una domanda fondamentale: le macchine possono pensare? Ma soprattutto, noi saremo disposti ad accettare che un'entità così diversa da noi sia senziente quanto e forse più di noi? L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2476 voti)
Leggi i commenti (14)
Se avete visto il bellissimo Her, avrete toccato con mano e col cuore cosa significa davvero interagire con una macchina intelligente (indubbiamente la voce calda e sensuale di Scarlett Johansson aiuta parecchio): dialoghi brillanti, creativi, originali, emozionanti, chiari sintomi di un intelletto, per quanto differente e incorporeo, lontani anni luce dalle risposte incoerenti e meccaniche dei tredicenni ucraini virtuali del recente test londinese.

Marco Cagnotti ha rimesso al loro giusto posto i pezzi del rompicapo. Leggete il suo articolo su Dvel.ch per tutti i dettagli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Sempre per esserti utile ti informo che questo è un forum e non un blog. :roll: Mauro Leggi tutto
3-8-2014 02:59

Crescere?! :shock: Come, crescere? :? Io volevo restare un gattino innocente! :(
2-8-2014 09:49

ringrazio gomez per il suo utile commento che permetterà una crescita mia, e dell'intero blog
2-8-2014 01:22

:malol: La ribellione dei cylon è ancora lontana. :lol:
1-8-2014 00:03

...per prima cosa dovremo realizzarne una intelligente almeno quanto una vongola, per poterle insegnare a disincastrare il caps lock. :roll: Mauro Leggi tutto
24-7-2014 17:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics