Software libero, pensiero libero

Ecco Stallman in versione italiana: esce il primo volume dedicato a software libero e open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2003]

Esce in Italia la traduzione italiana del libro "Free Software, Free Society: Selected Essays of Richard M. Stallman". In italiano è "Software Libero Pensiero Libero", a cura di Bernardo Parrella e dell'Associazione Software Libero, con una suddivisione in due volumi: il primo, che esce adesso, raccoglie le prime due sezioni della versione inglese, mentre tra poco uscirà il secondo con i testi rimanenti.

In questa prima parte sono raccolti testi fondamentali come "il Manifesto GNU" datato 1984 (leggermente rivisitato), la definizione di software libero, la spiegazione del perché sia preferibile usare la definizione "software libero" rispetto a "open source"

Nel secondo volume ci sarà la trascrizione di alcuni interventi di Stallman come ("Copyright e globalizzazione nell'epoca delle reti informatiche" e "Software libero: libertà e cooperazione"), oltre al testo integrale delle varie licenze GNU; a cominciare dalla GPL, General Public License.

La suddivisione in due volumi è stata voluta per rendere più agile e più accessibile l'opera di Stallman anche se come sostiene lo stesso autore: " non occorre avere un background in computer science per comprendere la filosofia e le idee qui esposte".

Leggendo il libro ci si potrà rendere conto della validità del giudizio espresso da Sam Williams nella sua biografia "ufficiosa" di Stallman (Codice Libero, Apogeo), il "passaggio di Richard Matthew Stallman da accademico frustrato a leader politico nel corso degli ultimi anni, testimonia della sua natura testarda e della volontà prodigiosa, di una visione ben articolata di quel movimento per il software libero che ha aiutato a costruire."

Stampa Alternativa, editrice del libro, ha attivato un'apposita area sul suo sito web dove, oltre a circolare vari interventi sul software libero, si potrà trovare l'intera edizione italiana del libro stesso.

Sempre in questa area verranno raccolte le segnalazioni dei lettori ed utenti su errori, correzioni, contributi ed aggiornamenti, questo materiale sarà anche disponibile sul sito dell'Associazione Software Libero che ospita il gruppo dei traduttori italiani dei testi del progetto GNU. Un lavoro tutto portato avanti via Internet e ricorrendo il più possibile al software non proprietario.

Scheda:
Titolo: Software Libero Pensiero Libero (Volume primo)
Autore: Richard Stallman
Editore: Stampa Alternativa
Prezzo: 10 Euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Alessandro
Ole Leggi tutto
30-5-2003 17:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3108 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics