LTE Advanced di TIM raggiunge i 180 Mbit/s

A Torino la prima dimostrazione live aperta al pubblico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2014]

TIM LTE Advanced

Fino al 31 luglio, presso il negozio TIM di via Roma a Torino, si potrà conoscere e sperimentare la connettività LTE Advanced di TIM, la cui offerta commerciale è prevista a fine 2014.

A Torino sono infatti disponibili alcuni prototipi di chiavette che supportano una connessione mobile con velocità di download fino a 180 Mbit/s.

Una dimostrazione ha permesso di vedere all'opera questa tecnologia, effettuando lo streaming di un video Ultra HD (4K) su un televisore collegato a un modem LTE Advanced. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2517 voti)
Leggi i commenti (1)
In collaborazione con Huawei, Ericsson e Qualcomm, Telecom Italia ha realizzato una copertura LTE pari al 55,7% del territorio nazionale, per un totale di 812 comuni.

Entro fine anno si prevede di arrivare al 60%, con quasi 1.000 comuni coinvolti.

Telecom ha adottato la cosiddetta carrier aggregation, una soluzione tecnologica in grado di combinare e ottimizzare due bande di frequenze diverse - 1.800 MHz e 2,600 MHz - per offrire una navigazione veloce e stabile che punta ad arrivare a 300 Mbit/s e oltre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Altri quotidiani hanno lanciato la notizia sparando titoloni che preconizzano la scomparsa di ADSL e articoli che comparano direttamente la velocità promessa da LTE Advanced (fino a 600 Mbit/s, 180 Mbit/s per TIM) con quella di ADSL (20 Mbit/s) o della fibra ottica (100 Mbit/s). Mi fa piacere che questo articolo invece sia molto più... Leggi tutto
4-8-2014 16:34

:lol: :lol: :lol: Presumo che faranno proposte, sicuramente con costi proporzionati, per ovviare a questi problemi... :wink:
3-8-2014 14:51

Wow, a quella velocità il bundle mensile di 1Gb te lo fumi in meno di un minuto... :roll: :roll: :roll:
30-7-2014 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics