La tazza intelligente che riconosce la bibita

Fornisce tutti i dati nutrizionali e aiuta a mantenere uno stile di vita sano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2014]

vessyl

Uno degli sbagli peggiori che si possano fare è sottovalutare quello che si beve: caffè, cioccolate e bibite varie rappresentano una buona parte delle calorie che ingeriamo ogni giorno.

Per aiutare a compiere scelte più salutari nasce ora Vessyl, la tazza intelligente dotata di tutta una serie di sensori per identificare il liquido che vi viene versato all'interno e fornire informazioni utili.

In pochi secondi, per esempio, è in grado di riconoscere la bevanda, distinguendo tra cioccolata e cappuccino, tra tè e caffè, ma anche tra Coca-Cola e Pepsi; i dati appaiono sull'apposita app per smartphone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3200 voti)
Leggi i commenti (1)
Inoltre valuta le calorie di ogni liquido, indicando le quantità totali di zucchero, grassi, proteine, sodio e caffeina; è persino in grado di indicare la necessità di idratazione dell'utente.

Justin Lee, uno degli inventori di Vessyl, spiega: «Quando tengono traccia di quello che ingeriscono, le persone hanno probabilità più alte di raggiungere i loro obiettivi. Ma i metodi attuali, come scattare foto o inserire manualmente i dati in un'app, mancano di immediatezza».

Il prezzo di vendita di Vessyl è di 199 dollari. Qui sotto, il video dimostrativo e alcune immagini.

vessyl 02
vessyl 02
vessyl app

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Certo che se riescono a venderne molte a 199 $ significa proprio che il buonsenso ha lasciato definitivamente l'uomo, non mi sembra che sia necessaria una tazza per saper e cosa bevi e quante calorie ha... :roll:
6-9-2014 18:29

La mia giornata tipo. Vado al bar, chiedo un caffe', lo travaso nella magic-tazza, poi accendo lo smartphone, attendo che avvenga la connessione e..... MAGIA! Mi dice che e' caffe'!!! Intanto il caffe' e' diventato tiepidino e fa schifo! Finito di bere vado in bagno, lavo la magic-tazza e l'asciugo con il turbo-asciugatore da 3000... Leggi tutto
5-9-2014 17:28

{umby}
Utilissima ai lobotomizzati e cerebrolesi che, per definizione, non sono in grado di capire cosa mangiano/bevono.
5-9-2014 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1677 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics