La tazza intelligente che riconosce la bibita

Fornisce tutti i dati nutrizionali e aiuta a mantenere uno stile di vita sano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2014]

vessyl

Uno degli sbagli peggiori che si possano fare è sottovalutare quello che si beve: caffè, cioccolate e bibite varie rappresentano una buona parte delle calorie che ingeriamo ogni giorno.

Per aiutare a compiere scelte più salutari nasce ora Vessyl, la tazza intelligente dotata di tutta una serie di sensori per identificare il liquido che vi viene versato all'interno e fornire informazioni utili.

In pochi secondi, per esempio, è in grado di riconoscere la bevanda, distinguendo tra cioccolata e cappuccino, tra tè e caffè, ma anche tra Coca-Cola e Pepsi; i dati appaiono sull'apposita app per smartphone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3171 voti)
Leggi i commenti (1)
Inoltre valuta le calorie di ogni liquido, indicando le quantità totali di zucchero, grassi, proteine, sodio e caffeina; è persino in grado di indicare la necessità di idratazione dell'utente.

Justin Lee, uno degli inventori di Vessyl, spiega: «Quando tengono traccia di quello che ingeriscono, le persone hanno probabilità più alte di raggiungere i loro obiettivi. Ma i metodi attuali, come scattare foto o inserire manualmente i dati in un'app, mancano di immediatezza».

Il prezzo di vendita di Vessyl è di 199 dollari. Qui sotto, il video dimostrativo e alcune immagini.

vessyl 02
vessyl 02
vessyl app

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Certo che se riescono a venderne molte a 199 $ significa proprio che il buonsenso ha lasciato definitivamente l'uomo, non mi sembra che sia necessaria una tazza per saper e cosa bevi e quante calorie ha... :roll:
6-9-2014 18:29

La mia giornata tipo. Vado al bar, chiedo un caffe', lo travaso nella magic-tazza, poi accendo lo smartphone, attendo che avvenga la connessione e..... MAGIA! Mi dice che e' caffe'!!! Intanto il caffe' e' diventato tiepidino e fa schifo! Finito di bere vado in bagno, lavo la magic-tazza e l'asciugo con il turbo-asciugatore da 3000... Leggi tutto
5-9-2014 17:28

{umby}
Utilissima ai lobotomizzati e cerebrolesi che, per definizione, non sono in grado di capire cosa mangiano/bevono.
5-9-2014 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1975 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics