Haswell-E, la Cpu 8-core di Intel più veloce in assoluto

Il Core i7-5960X Extreme Edition supporta le memorie DDR 4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2014]

intel 8 core

Intel l'aveva annunciato a marzo, e ora l'ha lanciato: il processore Core i7-5960X Extreme Edition, un Haswell con 8 core, si presenta come la CPU più veloce del mondo.

È la prima volta che Intel propone un processore a 8 core per il mondo desktop; questa CPU, precedentemente nota con il nome in codice Haswell-E, supporta 16 thread e le memorie DDR 4. Funziona a 3 GHz (3,5 GHz in modalità Turbo) ed è pronto per l'overclock.

Al di là delle caratteristiche tecniche, che si possono trovare sul sito di Intel, dopo la sua apparizione il Core i7-5960X Extreme Edition ha suscitato reazioni contrastanti.

È già stato per esempio fatto notare come, mentre questa CPU costa circa 1.000 dollari e offre una velocità di 3 GHz, per 340 dollari è possibile acquistare il Core i7-4790K, che laora a 4 GHz (4,4 GHz col Turbo).

Ovviamente i gigahertz non sono tutto, ma per i videogiocatori - ai quali l'Extreme Edition è dedicata - spesso è più importante della presenza di core multipli; insomma, con una spesa di circa un terzo probabilmente si ottiene un processore più adatto a giocare.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3105 voti)
Leggi i commenti (10)

L'Haswell-E può eccellere invece nella gestione dei video 4K e nel rendering dei contenuti 3D, proprio grazie agli 8 core e al supporto alle DDR 4.

L'opinione è confermata dai test condotti da Tom's Hardware, durante i quali il processore si è comportato molto bene nel rendering video ma si è lasciato superare quando si è trattato di gestire videogiochi come Battlefield 4.

Anche per il processore "più veloce del mondo", insomma, vale sempre la regola per cui prima di procedere all'acquisto bisogna valutare bene le proprie esigenze.

Non si può poi dimenticare che l'adozione delle memorie DDR 4, per quanto positiva dal punto di vista delle prestazioni, significa che al già non indifferente costo della CPU bisogna aggiungere quello della RAM: i prezzi sono infatti più elevati rispetto a quelli delle DDR 3.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{davide riva}
Non penso che il target di questa cpu siamo i games. Ovviamente é una cpu adatta a far risiedere più macchine virtualizzate sullo stesso pc. un bel vituozzo e giù centinaia di vps. E adesso vado a giocare con l xbox.
2-9-2014 07:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3682 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics