Tutti i nuovi Galaxy di Samsung

Uno sguardo a Galaxy Alpha, Note 4 e Note Edge.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2014]

GalaxyNote4

Era presente in forze la coreana Samsung all'IFA di Berlino, la più importante fiera europea dell'elettronica.

Lì ha svelato alcuni dispositivi attesi, come il Galaxy Note 4 e il Galaxy Alpha, e altri più innovativi, come il Galaxy Note Edge.

Del Galaxy Note 4 si parla ormai da tempo; l'ultimo esemplare della famiglia Note, inaugurata nel 2011, migliora dal punto di vista dell'hardware e guadagna un case in alluminio che racchiude l'ampio schermo da 5,7 pollici.

Questo è di tipo Super AMOLED e offre una risoluzione di 2.560 x 1.440 pixel (chiamata Quad HD); la fotocamera posteriore ha un sensore da 16 megapixel mentre quella anteriore è da 3,7 megapixel.

Il processore cambia a seconda del Paese in cui è venduto questo phablet. In patria, il Note 4 adopera un Exynos 5433 octa core, costituito da un quad core a 1,9 GHz e un quad core a 1,3 GHz; nel resto del mondo troviamo invece il quad core Qualcomm Snapdragon 805 a 2,7 GHz, accompagnato da una GPU Adreno 420 a 600 MHz.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2825 voti)
Leggi i commenti (2)

In entrambi i casi la RAM ammonta a 3 Gbyte, mentre la memoria interna può essere da 32 o 64 Gbyte, in ogni caso espandibile via microSD fino a poter aggiungere un massimo di ulteriori 64 Gbyte.

La dotazione hardware comprende poi un lettore di impronte digitali (come il Galaxy S5), un monitor del battito cardiaco, un sensore di luce ultravioletta e una porta USB 2.0 (il Note 3 adoperava una USB 3.0).

Il sistema operativo è Android 4.4 KitKat con l'interfaccia proprietaria di Samsung e tutta una serie di funzioni e app per migliorare l'esperienza d'uso tramite la S Pen, il pennino fornito in dotazione.

Le vendite del Galaxy Note 4 inizieranno il prossimo ottobre e il phablet sarà disponibile in quattro colori: bianco, nero, oro e rosa. Il prezzo non è stato ancora annunciato ufficialmente, ma dovrebbe essere simile a quello del Note 3, che veniva venduto a circa 700 euro.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Galaxy Note Edge, il phablet curvo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3329 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics