Scozia indipendente, sì o no?

La Scozia dovrebbe essere un Paese indipendente? Se potessi votare al referendum scozzese, cosa risponderesti?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2014]

Eu UK scotland

La Scozia dovrebbe essere un Paese indipendente? Se potessi votare al referendum scozzese, cosa risponderesti? Inserisci poi le tue considerazioni nei commenti.
Sì. La Scozia dovrebbe essere indipendente. - 66.0%
No. La Scozia dovrebbe rimanere nel Regno Unito. - 34.0%
  Voti totali: 318
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 35)

Oggi ha scelto di restare nel regno unito, domani chissà? Chi può dirlo? La storia è in movimento per fortuna Ma in questa valutazione entrano MOLTI elementi, anche il petrolio è 1 elemento ma da solo non basta per decidere Domani la situazione potrebbe anche capovolgersi, ma in questo momento storico, IMHO, hanno fatto la scelta... Leggi tutto
22-9-2014 15:09

Questo perchè esiste una legge che OBBLIGA il datore di lavoro (in Italia si può ma non lo fa nessuno). Se c'è una vertenza sindacale (non vanno d'accordo), la LEGGE Tedesca (ma anche Francese, Inglese, ecc.) obbliga ad andare PRIMA davanti un Giudice, se il giudice non risolve la questione ALLORA si fa lo sciopero che è li totalmente... Leggi tutto
22-9-2014 13:32

Centra con la sua economia. Visto che ci saranno sempre più crisi internazionali (molte delle quali noi non le abbiamo avvertite per via dell'Euro) deve prepararsi se vuol essere indipendente. Ciao Leggi tutto
22-9-2014 13:20

Certo che contano anche i problemi logistici: la Gran Bretagna dal punto di vista economico è uno stato forte con una moneta decente, la piccola Scozia??? Mettere in conto la speculazione non è così semplice, quindi piuttosto che un salto nel buio meglio restare come si è, poi gli economisti possono pure dire ciò che vogliono... ... Leggi tutto
22-9-2014 11:57

Dai non mescoliamo i clown con la politica internazionale! :wink: Leggi tutto
22-9-2014 10:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2680 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics