Indagine su hacker per il ''Renzie'' abusivo

Lo staff di Renzi ha denunciato un'intrusione nei PC e negli smartphone del presidente per pubblicare un selfie abusivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2014]

renzie

La Procura della Repubblica di Firenze (non si capisce perché non quella di Roma, visto che si tratta del capo del governo) ha aperto un fascicolo per indagare su una denuncia presentata dallo staff del presidente del Consiglio a proposito di un "Renzie".

Si tratta cioè di un "selfie" di Matteo Renzi, non riuscitissimo (ma è solo una delle tante smorfie a cui ci ha abituato) e pubblicato abusivamente la sera del 7 settembre scorso sul profilo Twitter presidenziale, per essere poi rimosso nel giro di pochi minuti. Lo riferisce il Fatto Quotidiano citando fonti interne alla Procura. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2131 voti)
Leggi i commenti (19)
Potrebbe essere stato un hacker che si sarebbe introdotto sul profilo per fare uno scherzo a Renzi; ma sembra improbabile che l'hacker (già che c'era) non abbia annunciato anche la fucilazione di Bersani o della Camusso, o non abbia dichiarato guerra a San Marino, così per scherzo.

E' possibile che sia stato qualcuno che aveva accesso direttamente al telefonino o al PC del Presidente; e chi se non un collaboratore stesso potrebbe farlo?

Certamente è materia anche dei nostri servizi segreti, dipendenti da Renzi stesso e i cui vertici sono stati nominati da lui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Da quando non c'è più solo il berlusca a far le spese degli scherzi e peggio, qualsiasi cosa fa notizia... La vera novità casomai sarebbe il fatto che indaghino gli amici di casa al posto dei romani, che sarebbero competenti per territorio comi giustamente rilevato. Ma ormai questo paese è fatto anche (o soprattutto) di queste cosucce :-(
21-10-2014 03:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4267 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics