Stallman: sì a Twitter, no a Facebook

Il padre spirituale del software libero apre ai social network, ma stronca Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2014]

Richard Stallman

Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation, in un'intervista al sito Agoravox distingue nei social network fra Twitter e Facebook.

Stallman: «Ci sono grandi differenze fra le reti sociali ed è importante non generalizzare. Twitter proprio per i tweet non è "cattivo", al contrario di Facebook che spia tutti quanti. Il tweet é pubblico quindi non si perde niente della propria vita privata nel fatto che la gente possa vedere quello che hai pubblicato. Invece Facebook che contiene delle informazione private, spia le persone». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3150 voti)
Leggi i commenti (2)
«Su Twitter, una persona può avere più di un account, con il suo nome proprio oppure aprire un account anonimo. Si può decidere di avere vari account: personale, professionale... Se ti connetti con Twitter via Tor, riesci a nascondere a Twitter che sei la stessa persona con vari account. Non è una bugia ma una scelta personale, una libertà che va conservata».

«Facebook invece é ingiusto, sopratutto con la politica restrittiva di avere soltanto un account col vero nome della persona. Bisognerebbe non utilizzare mai Facebook. Pensate che ci sono scuole che impongono agli studenti di creare account su Facebook. E poi succede che gli stessi studenti mi scrivono per chiedermi aiuto e su come fare per rifiutare questa politica. La scuola non deve mai rivelare i dati personali suoi studenti a delle aziende private».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Dai Paolo il modo per fottere la testa di miliardi di persone lo ha inventato lui partendo dall'idea dei gemelloni che per non erano abbastanza furbi... :lol: :wink:
10-5-2020 15:54

{Paolo}
Al di là del fatto che per intrattenere una conversazione è necessario registrarsi, Facebook non è un social Software Libero, come ad esempio GNUSocial, inoltre Facebook NON fu realizzato da Mark Zuckerberg, esso fu RUBATO da Mark Zuckerberg ai gemelli Cameron&Tyler Winklevoss che si rivolsero a Mark Zuckerberg... Leggi tutto
9-5-2020 06:13

E' sufficiente non iscriversi mai a fessbuk e spiegare ad amici e conoscenti che lo sono il perché, nella mia cerchia di conoscenze nessuna mi ha ancora cancellato dalla sua rubrica telefonica o dalla sua agenda perché non sono iscritto a fessbuk. Inoltre, da quando WhatsApp è stata acquisita da fessbuk, l'ho disinstallata e mi sono... Leggi tutto
2-11-2014 14:09

{ntypngo}
E' facile dare ragione a Stallman, con simili affermazioni. Ma è anche ovvio che finché le affermazioni rimangono confinate fra gli addetti ai lavori, ci continueremo a dare ragione a vicenda mentre la gente, là fuori, continuerà a fornire a Facebook (e a tutti i suoi "power user" tipo NSA)... Leggi tutto
30-10-2014 21:59

Stai violando le regole di Facebook, punto 4.2 Leggi tutto
30-10-2014 10:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2201 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics