Pc Card multifunzione BenQ W10

La nuova Pc Card BenQ: GSM/GPRS e Wi-Fi insieme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2003]

BenQ lancia la sua nuova Pc Card multifunzione W10 dotata di connettività tri-band GSM (900/1800/1900 Mhz) e IEE 802.11b. (Wi-Fi).

E' molto utile per accedere alla Rete in qualunque posto ci si trovi, inviando e ricevendo e-mail, scegliendo, di volta in volta, se farlo con la telefonia mobile o in Wi-Fi, in base alla copertura e ai costi.

Collegando un auricolare e un microfono alla W10 è anche possibile fare una chiamata vocale utilizzando il portatile per telefonare. Basta inserire la propria SIM card nella W10 per telefonare.

Inoltre, la W10 è dotata di funzioni che garantiscono la riservatezza come la crittografia WEP a 128 bit e 802.1x. C'è una procedura guidata per passare dalla connessione telefonica mobile all'invio di Sms e alla rubrica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

anti benq
NON CAPISCO......... Leggi tutto
24-9-2003 18:49

dharly
aggiungo ai commenti Leggi tutto
10-9-2003 18:44

david
NON SI TROVA Leggi tutto
8-9-2003 17:26

Pier Luigi Tolardo
Si, puoi..... Leggi tutto
6-7-2003 11:14

Piero
domanda semplice Leggi tutto
6-7-2003 11:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6176 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics