Blackout tra bufale e verità

Il caso dei blackout di energia elettrica ha scatenato polemiche e fantasie popolari, e si intravvede l'humus di incubazione di qualche possibile, gustosa bufala.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2003]

Ha iniziato la stampa "estrosa" di destra scagliandosi contro i Verdi, rei di aver bandito l'energia nucleare, e quindi responsabili dei problemi di questi giorni (evidentemente il parere sovrano degli elettori vale solo quando deve giustificare le istanze, politiche e non, del governo). TV e radio hanno abboccato, non solo dando molta enfasi al fatto in sè, ma aprendo dibattiti sull'energia e sul futuro climatico-ambientale del pianeta.

Buon ultimo, il portavoce dei Verdi ingiustamente chiamati causa, Pecoraro Scanio, ha dichiarato che probabilmente i blackout di questi giorni sono stati organizzati "ad arte" dal governo per preparare l'opinione pubblica ad un nuovo, presumibilmente creativo, piano energetico.

Sia come sia, l'argomento si presta bene: un clamoroso disservizio da parte dell'ente gestore, l'estate e la sua cronica caccia allo scoop, due fazioni politiche avvelenate da polemiche estenuanti. Insomma, ci sono molti fattori di incubazione di leggende urbane e di bufale.

Nell'era di Internet, è facile prevedere la nascita e la diffusione di nuove bufale energetiche. Chissà, forse avranno la forma di autorevoli pareri universitari, magari corredati da files power-point (pesanti, inutili e dannatamente proprietari). Oppure saranno appelli a boicottare questa o quella centrale elettrica, a seconda della fascia oraria o del tipo di apparecchio. Il nostro Servizio Antibufala e il suo valente curatore sono, come sempre, all'erta.

Ma il mondo di Internet sta già studiando il fenomeno. Per esempio il Centro per la Raccolta delle Voci e leggende Contemporanee ha messo in home page un link alla discussione sui blackout. Dato che la gente ne parla, e assai, si sono già raccolte voci (alcune piuttosto documentate), idee di complotti, fantasticherie e aneddoti.

A presto, dunque, su questi schermi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Peanuts
blackout e monopolio Leggi tutto
22-9-2003 10:05

Michele Bottari
clamoroso disservizio... Leggi tutto
4-7-2003 17:35

Silvio Colloca
...scorie in sardegna... Leggi tutto
4-7-2003 12:00

anania
...scorie in sardegna Leggi tutto
4-7-2003 10:51

claudio
Secondo me il fatto di essere di destra o di sinistra non c'entra nulla.Io sono di sinistra e anche per me la chiusura delle centrali nucleari in Italia è stata la più GROSSA stronzata che i nostri genitori abbiano fatto(all'epoca, non votavo ancora...).Inoltre, dire "...clamoroso disservizio da parte dell'ente... Leggi tutto
4-7-2003 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4805 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics