WhatsApp, in arrivo la versione web per PC

Nascosta nel codice dell'app c'è l'indicazione di un'imminente versione da usare col browser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2014]

whatsapp web browser pc

Rispetto ad altre app per la messaggistica istantanea, WhatsApp non è finora sembrata interessata a piattaforme diverse da smartphone o tablet.

Ora però il sito olandese AndroidWorld ha individuato nel codice dell'app una misteriosa dicitura WhatsApp Web insieme a diverse indicazioni di una fantomatica sessione web.

Si tratterebbe di indizi che confermerebbero lo sviluppo di una versione web di WhatsApp, da adoperare tramite qualunque browser: in questo modo l'app non sarebbe più confinata agli smartphone ma arriverebbe anche sul PC.

La strategia, in fondo, sarebbe la stessa di Telegram, che da tempo offre una propria versione web.

Restano tuttavia diversi problemi da risolvere, primo fra tutti l'identificazione: non si sa quale strada WhatsApp voglia prendere per identificare in maniera sicura gli utenti, dato che la versione per smartphone non usa password ma si basa sul numero di telefono.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1948 voti)
Leggi i commenti (19)

È possibile che intenda adoperare il protocollo OAuth, usando il dispositivo mobile per avere l'ok a una sessione via web: cercando di usare l'app dal browser si riceverebbe una richiesta di autorizzazione da confermare sul telefonino.

Tutto ciò resta comunque ancora nel campo delle ipotesi, e non è prevedibile un debutto di WhatsApp Web in tempi brevi; tuttavia, pare certo che gli sviluppatori ci stanno per lo meno pensando attivamente.

Qui sotto, il codice scoperto da AndroidWorld.

screenshot wa web

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:roll: Telegram lo fa da una vita, con 3 versioni (web/client e portable). Altro punto di forza telegram è la sincronizzazione immediata in cloud tra le postazioni (wapp non lo fa di certo) e se si cambia cellulare occorre n casio per importare le vecchie cose. Ora invece, Telegram permette l'importazione addirittura da un nuovo numero... Leggi tutto
20-12-2014 18:14

Dal mio punto di vista una delle caratteristiche migliori di Telegram - anzi direi la migliore - è proprio la possibilità di utilizzarlo ed averlo sincronizzato oltre che su smartphone anche su tablet e PC. Non mi stupirebbe se anche WA si muovesse in quella direzione.
20-12-2014 15:14

In realtà è pur sempre del codice XML che fa parte dei sorgenti dell'applicazione e seppure il formato sia quello di un file di configurazoine, è in effetti il codice sorgente per le stringhe in lingua inglese. Leggi tutto
16-12-2014 17:49

{bodyalive}
Gia' presenti Whatsremote[/url] ( a pagamewnto) e [url=http://forum.zeusnews.com/link/153844]Whatscloud (gratis) che gia' portano whatsapp su desktop pc. Provate entrambe e sono molto buone, soprattutto la seconda.
16-12-2014 15:17

{Didi71}
Per essere precisi non è "codice" ma un pezzo di file di configurazione in XML.
16-12-2014 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics